Sbandieratori e Musici dei Quartieri di Orvieto alla conquista di un sogno chiamato Serie A

In alto volano le bandiere, ma anche i cuori. Sì, perché il Gruppo Sbandieratori e Musici dei Quartieri di Orvieto per il quinto anno torna alla Parata Nazionale della Bandiera, promossa dalla Lega Italiana Sbandieratori e giunta alla 42esima edizione – da venerdì 8 a domenica 10 settembre a Cavriago, ad appena otto chilometri a Sud-Ovest di Reggio Emilia, nella centralissima Piazza Angelo Zanti – con un sogno chiamato Serie A.
Dopo un anno di duro lavoro, per la prima volta, la compagine orvietana porterà tutte le specialità e partirà con oltre quaranta elementi in pullman. Per questa trasferta che promette "un'esplosione di colori e tradizione, un mix travolgente di abilità, storia e passione", ci sarà, infatti, la totalità del gruppo presente, comprese le piccole sbandieratrici, con famiglie al seguito, per "fare squadra in una competizione così importante e sentita".
L'esibizione di singolo tradizionale sarà affidata anche stavolta a Mirko Grillo. Singolo jolly, Gaia Sangiovanni. Per quanto riguarda la gara di coppia tradizionale scenderanno in pista Mirko Grillo e Francesco Casasole. La piccola squadra sarà composta, invece, da Mirko Grillo, Gaia Sangiovanâ©ni, Francesco Casasole e Filippo Sciarra. A questi per dare vita alla grande squadra si aggiungeranno anche Giulia Bocchino, Luigi Cicala, Riccardo Sborchia e Daniele Sborchia.
Altra novità: per la prima volta sarà portato in gara anche l'assolo dei musici, ovvero Lorenzo Saleppico, Matteo Stella, Domenico Catrambone, Matteo Micozzi, Matteo Sciarra, Luca Monachini, Diego Breccia e Alexandra Arnaut. Due, in tutto, le manche previste. Dita incrociate, dunque, in vista delle premiazioni che concluderanno la tre giorni sportiva e folkloristica organizzata dall'Associazione Musici e Sbandieratori Contrada Monticelli.
"Per noi – affermano dal gruppo orvietano, attivo ormai da undici anni – si tratta di un momento molto importante che arriva dopo un anno lunghissimo scandito da impegno e sacrificio ma anche una passione e un attaccamento ai nostri colori che non conoscono confini. Per questo chiediamo, anche a chi fisicamente sarà a 329,5 chilometri di distanza da noi, di fare arrivare il proprio tifo. Un sostegno che incoraggerà soprattutto i più giovani tra di noi. #ForzaOrvieto!".
Per ulteriori informazioni:
www.legasbandieratori.net

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.