Con il CAI al Colle "La Castellana" risalendo il Fosso dello Stregaro

Sarà quasi impossibile per chiunque ricordare il percorso senza traccia GPS. Eppure per chi sceglierà di partecipare al giro, lungo ed articolato, in programma per domenica 11 ottobre lo spettacolo è assicurato. La Commissione Escursionismo del CAI di Orvieto, appena riconosciuta come ottava Sezione dell'Umbria, propone, infatti, un percorso ad anello sulle colline orvietane. Dal fondovalle dove scorre il Fosso Campione, sotto lo sperone di Prodo, si risalirà uno dei due rami che lo formano, lo Stregaro, con i suoi inquietanti affioramenti rocciosi fino al vertice del Colle "La Castellana".
A 716 metri sul livello del mare. Qui, un taglio selettivo di alberi ai bordi del sentiero aprirebbe un panorama straordinario. Passando per il Podere "Castellana Alta" chi deciderà di mettersi in marcia, ridiscenderà, per sentieri di bosco, fino quasi a Colonnetta di Prodo. "Aggireremo i colli che la sovrastano – anticipano i direttori di escursione, Mario Monachini e Gianpiero Di Nicola – e faremo ritorno alle auto, godendo a tratti da belle vedute del Lago di Corbara. C'è solo un guado che potrà movimentare l'uscita, ma non dovrebbe presentare problemi".
La distanza complessiva è di 17 chilometri con un dislivello in salita e discesa di 650 metri. Il pranzo al sacco e l'equipaggiamento obbligatorio prevede abbigliamento e scarponi da trekking. Il ritrovo è alle 8.30, ad Orvieto Scalo, nel parcheggio antistante l'ex negozio di elettricità "Coscetta", così ribattezzato dalla toponomastica non scritta. Ai soci è richiesto di presentare la tessera CAI. Chi non è socio, ma intende ugualmente partecipare dovrà versare una quota di 9 euro per l'attivazione di una giornata di assicurazione e rilasciare i propri dati anagrafici.
Per ulteriori informazioni:
www.caiorvieto.it
Foto: www.iluoghidelsilenzio.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.