sociale

Giornata della Promozione Sportiva, i ringraziamenti de "Il Riccio" e A.L.I.Ce.

giovedì 18 settembre 2025

Buona la partecipazione di pubblico alle iniziative programmate dalle due associazioni A.L.I.Ce. e Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, in occasione della Giornata della Promozione Sportiva, organizzata domenica 7 settembre dall’Amministrazione Comunale di Città della Pieve. 

A.L.I.Ce. ha effettuato, nell’arco della mattinata, ben 52 misurazioni della peessione con rilevazione di fibrillazione atriale e della saturazione dell’ossigeno. Presenti al banchetto l’infermiera Milvia Mencarelli e il personale di segreteria: Maria Santa Piccini, Marisa Rosi e Guerrino Bordi. Un grazie ai volontari di A.L.I.Ce. e ai tanti che si sono sottoposti ai controlli, a conferma del riconoscimento attribuito al valore della prevenzione.

Folta la partecipazione alla passeggiata naturalistico-culturale organizzata dal Gruppo Ecologista “Il Riccio” che ha guidato gli aderenti per il Parco di Santa Chiara fino alla Fonte Trova con i suoi Giardini comunitari, dei Frutti  riTROVAti e dei Giusti, e al Relais Castelluccio Palusse con le sue serre e gli incantevoli e panoramici spazi esterni.



La struttura è sede dei laboratori del SAL, Servizio di Accompagnamento al Lavoro, organizzati dalla Cooperativa Frontiera Lavoro con la collaborazione del Gruppo Ecologista “Il Riccio” su Progetti dell’Unione dei Comuni del Trasimeno. Si ringraziano il proprietario della struttura, Benoit Denzelle, per l’apertura straordinaria, e Riccardo Testa, vicepresidente de "Il Riccio", per aver guidato in maniera eccellente alla scoperta delle bellezze naturalistiche e alla ricchezza storica dei punti toccati. La soddisfazione e i riconoscimenti dei partecipanti hanno avvalorato la bontà della proposta.

 

 

                                                                                                          

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.