Dopo l'estate, riprendono le iniziative di Articolo 21 Presidio Orvietano che vanno sotto il nome di "Fogli di Settembre". Il primo appuntamento si è svolto mercoledì 20 settembre a San Venanzo con l'annunciato sit-in in occasione del pronunciamento della Consulta in merito al processo aperto per l'uccisione in Egitto del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni.
Si proseguirà sabato 30 settembre alle 18 a "Lo Scalo" Community Hub di Orvieto Scalo dove verrà presentato "Traditori", il libro del giornalista Paolo Borrometi che da sette anni vive sotto scorta per le minacce ricevute da associazioni di stampo mafioso. Un reportage giornalistico che attraversa la triste storia del Paese fatta di depistaggi, complicità e insabbiamenti per comprendere il presente rivendicando le verità che sono state nascoste. L’evento verrà condotto da Stefano Corradino. Discuteranno insieme all’autore Guido Barlozzetti, Enzo Nucci e in video collegamento Beppe Giulietti.
Venerdì 6 ottobre sempre a "Lo Scalo" sarà, invece, la volta del ricordo di Gianni Minà con interventi rilevanti ed ospiti in grado di portare un contributo significativo all’incontro. Saranno presenti, infatti, Loredana Macchietti Minà, moglie di Gianni e curatrice del grande patrimonio che "il giornalista fuori dal coro" ha lasciato, il giudice Felice Casson e Beppe Giulietti, portavoce di Articolo 21 che all’epoca della televisione di Curzi e Guglielmi era segretario dell'Usigrai, sindacato dei giornalisti. Nel corso dell'incontro verranno proiettati filmati che testimoniano il grande impegno civile e democratico, dall’intervista ad Antonio Caponnetto, inventore del pool antimafia, passando per le interviste realizzate a Muhammad Alì e Diego Maradona. Verrà anche ricordato come Minà, nel corso della sua vita e della sua carrier,a abbia avuto modo di interfacciarsi con molteplici ambienti incontrando in particolare personaggi come Fidel Castro, il comandante Marcos, attori come Robert De Niro, Al Pacino Massimo Troisi, Roberto Benigni, e tanti altri personaggi del cinema della politica. Minà, vale la pena ricordare, ha inventato anche la nuova televisione con Bliz, editore di Latino America, una delle poche riviste di approfondimento sull’America Latina.
Due iniziative alle quali seguiranno altre nei prossimi mesi in collaborazione con "Lo Scalo" Community Hub e la Libreria Sovrapensieri, partner di Articolo 21 per la presentazione di altri autori.