sociale

L'Università degli Studi della Tuscia è vicina agli amici delle Università ucraine

venerdì 25 febbraio 2022

L'Università degli Studi della Tuscia è vicina agli amici delle Università ucraine, alle loro famiglie e a tutto il popolo ucraino e condanna in maniera ferma l'atto di guerra intrapreso dalla Russia che si configura come un vero e proprio attacco alla libertà e alla democrazia costituzionale, valori fondanti dell'Unione Europea, della Repubblica Italiana e dell'Università.

"Il nostro auspicio - affermano dall'Ateneo - è che sia cessata ogni tipo di violenza al più presto e siano ripristinate le condizioni per una pacifica convivenza dei popoli europei. In un momento del genere non sono sufficienti le parole. Per questo l'Ateneo, come deliberato dal Consiglio di Amministrazione, ha stanziato un fondo straordinario di 200.000 euro per accogliere nell'Università studentesse e studenti ucraini e, come visiting, ricercatrici e ricercatori, professoresse e professori, donne e uomini del personale tecnico-amministrativo.

L'Accademia è una comunità sovranazionale che unisce e sostiene gli sforzi di ricerca e studio di milioni di persone libere, mettendo in contatto le diversità che da fattore di diffidenza e incertezza diventano elemento di ricchezza e di sviluppo per tutti. Nelle nostre aule, nei nostri studi e nelle nostre biblioteche continueremo a servire e a difendere, attraverso l’insegnamento e la ricerca, la pace, il dialogo e l’incontro tra i popoli".
 

 


Questa notizia è correlata a:

L'Umbria della pace scende in piazza per far tacere subito le armi in Ucraina

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.