sociale

L'orologio di Palazzo dei Priori si illumina fino alla fine delle ostilità

venerdì 25 febbraio 2022

L’Amministrazione Comunale di Perugia esprime profonda preoccupazione per il dramma del conflitto che si sta consumando nell’Europa dell’Est e per le sue imprevedibili conseguenze. Apprezza il messaggio lanciato dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che dall’incontro dei vescovi e sindaci del Mediterraneo a Firenze, si è voluto unire alla proposta del Papa di far coincidere il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, con una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Ucraina e nel mondo.

Piena condivisione anche della posizione espressa dal presidente dell’Anci, Antonio Decaro, e dal presidente dell’Anci Umbria, Michele Toniaccini, che hanno manifestato solidarietà a tutte le comunità sotto attacco. Da venerdì 25 febbraio, come gesto simbolico di vicinanza, l’orologio della Torre di Palazzo dei Priori sarà illuminato di rosso fino alla conclusione delle operazioni militari in Ucraina, che si auspica celere grazie alla diplomazia. In occasione della manifestazione promossa per lunedì 28 febbraio dalla “Rete 10 dicembre e oltre” e dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, l’assessore Gabriele Giottoli sarà presente a nome del Comune di Perugia.


Questa notizia è correlata a:

L'Umbria della pace scende in piazza per far tacere subito le armi in Ucraina

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.