sociale

Toni Concina neo-presidente dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo e sindaco del Libero Comune di Zara in esilio

lunedì 27 settembre 2021

Toni Concina, sindaco emerito di Orvieto, è stato eletto presidente dell’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo e Sindaco del Libero Comune di Zara in Esilio, durante il 67° Raduno Nazionale dei Dalmati svoltosi a Senigallia nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre 2021. Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani si congratula con il suo predecessore per la prestigiosa nomina ricevuta e rivolge a Concina l’augurio affettuoso di buon lavoro per un'intensa e proficua attività alla guida dell’ANGVD nel prossimo quinquennio.

"Ci congratuliamo con Toni Concina per la sua recente, prestigiosa elezione e gli auguriamo buon lavoro, consapevoli che svolgerà questo nuovo e significativo incarico con la stessa passione e costanza con cui ha servito la città di Orvieto, negli anni del suo mandato da sindaco" commentano il referente Lega Comprensorio Orvietano, Davide Melone, e tutta la Sezione di Orvieto.

"Un’elezione - dicono dal Carroccio - che legittima il percorso di vita di Concina, profugo dalmata, nato a Zara, ma orvietano d’adozione, un uomo, un top manager diplomato ad Harvard, che si è fatto da solo e che dal 2009 al 2014 ricoprì anche il ruolo di primo cittadino di Orvieto. Siamo felici per questo nuovo ed importante traguardo raggiunto e per lui. Auspichiamo ancora le migliori fortune per il prossimo quinquennio".

Olimpieri (GM): "Attivare il gemellaggio tra Orvieto e il libero Comune di Zara in esilio"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.