politica

Olimpieri (GM): "Attivare il gemellaggio tra Orvieto e il libero Comune di Zara in esilio"

mercoledì 29 settembre 2021

Ha per oggetto la richiesta di gemellaggio tra il Comune di Orvieto ed il libero Comune di Zara in esilio l'interpellanza presentata dal capogruppo del Gruppo Misto, Stefano Olimpieri, al presidente del Consiglio Comunale, Umberto Garbini, e al sindaco, Roberta Tardani. Di seguito l'atto in forma integrale:
 
Il sottoscritto consigliere comunale,
premesso che:
- il sindaco emerito di Orvieto Toni Concina è stato eletto sindaco del Libero Comune di Zara: ciò rappresenta un fatto di grande importanza e può aprire un rapporto di proficua collaborazione con il Comune di Orvieto;
- Toni Concina, nato a Zara quando la città dalmata era all’interno dei confini italiani, è la persona che meglio rappresenta la storia di migliaia e migliaia di profughi dalmati ed istriani che dopo la seconda guerra mondiale furono obbligati a lasciare le loro case, i loro affetti, la loro terra;
- Toni Concina è il legame indissolubile tra le due città, non solo perché ha vissuto sia a Zara che ad Orvieto, ma soprattutto perché in entrambe le città ha ricoperto la carica di Sindaco;
- costruire un rapporto stretto – magari attraverso un gemellaggio - tra il Comune di Orvieto ed il Libero Comune di Zara in esilio rappresenta anche un riconoscimento verso tutti gli esuli dalmati e istriani, oltre a dare dignità a tutti gli zaratini che nel corso degli anni non hanno mai dimenticato le proprie radici ed, anzi, hanno continuato a tenera vivo il ricordo della loro terra natia;
per quanto esposto in premessa,
chiede
 -  al Signor Sindaco di attivare tutte le procedure amministrative per incardinare un proficuo rapporto di gemellaggio tra il Comune di Orvieto ed il Libero Comune di Zara in esilio.

Stefano Olimpieri
capogruppo Gruppo Misto 


Questa notizia è correlata a:

Toni Concina neo-presidente dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo e sindaco del Libero Comune di Zara in esilio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.