Viabilità
- Durante il periodo compreso tra il 6 e l’8 giugno 2014, la circolazione veicolare in ingresso al centro storico di Orvieto potrà essere interrotta all’altezza della rotatoria di Porta Romana ed all’altezza di Piazza Cahen, con deviazione dei flussi veicolari all’interno dei parcheggi insilati o in alternativa verso le direttrici esterne al centro storico; da tale disciplina sono esentatati i veicoli dei residenti del Centro Storico, i veicoli di pronto intervento e soccorso ed i veicoli del servizio del Trasporto Pubblico Locale.
- Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 19.00 alle ore 24.00 di domenica 8 giugno è fatto divieto assoluto di transito e sosta in tutta la zona di Piazza Duomo per consentire lo svolgimento della Palombella e, nel pomeriggio, l’arrivo del corteo che accompagna la Reliquia della Sacra Pietra proveniente da Bolsena.
- I partecipanti al corteo della Reliquia della Sacra Pietra si concentreranno in piazza della Repubblica alle ore 19.30 e percorreranno Corso Cavour, Via del Duomo fino in Piazza Duomo.
- Dalle ore 19.00 di domenica 8 giugno, fino al termine del passaggio del corteo, è vietato ai titolari delle attività situate lungo Corso Cavour e via del Duomo di occupare la sede stradale con tavoli e sedie.
- Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 di domenica 8 giugno, il servizio del trasporto pubblico locale della circolare “C” non effettuerà la tratta via Alberici / Piazza Duomo.
- Dalle ore 07.00 di sabato 7 fino alle ore 24.00 di domenica 8 giugno è vietato il transito veicolare in Via Filippeschi, Via Malabranca e Piazza San Giovenale, per consentire lo svolgimento del mercato delle Arti e Mestieri.
- Durante le giornate ed orari suddetti, in via Filippeschi potranno transitare soltanto i veicoli diretti all’Hotel omonino; mentre in via Malabranca potranno transitare i veicoli dei residenti della zona di San Giovenale con deviazione su via Simoncelli. Inoltre, il minibus della circolare “C” del trasporto pubblico locale non effettuerà le corse lungo via della Cava.
- Qualora Piazza della Repubblica si renda impercorribile da parte del Minibus a causa del notevole afflusso di persone, i responsabili di Umbria Mobilità, in accordo con il Comando della Polizia Municipale, potranno decidere di sospendere temporaneamente la circolazione del servizio.
- In occasione delle infiorate in alcune piazze della città e dell’uscita di una parte del corteo storico, nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 giugno potrà essere temporaneamente vietato il transito veicolare in: Corso Cavour, via Angelo da Orvieto, via Roma, Piazza XXIX Marzo, via Felice Cavallotti, Piazza Gualterio, piazza della Repubblica, via Malabranca e Piazza San Giovenale.
- Per tutta la giornata di sabato 7 e domenica 8 giugno sarà vietato il transito in Piazza Gualterio per consentire l’allestimento delle infiorate.
Sosta
Dalle ore 07.00 di sabato 7 fino alle ore 24.00 di domenica 8 giugno, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in via Malabranca e Piazza San Giovenale al fine di consentire l’allestimento delle infiorate e lo svolgimento dei mercatini di arti e mestieri.
- Dalle ore 07.00 di sabato 7 fino alle ore 24.00 di domenica 8 giugno, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in piazza Belisario per consentire l’allestimento di una infiorata.
- Dalle ore 15.00 di sabato 7 fino alle ore 21 di domenica 8 giugno è fatto divieto assoluto di transito e sosta con rimozione dei veicoli in Piazza del Popolo, fino all’altezza del Palazzo del Popolo / Centro Congressi, per consentire l’allestimento e lo svolgimento del Palio della Palombella.
- Nelle giornate ed orari suddetti, al fine di consentire la sosta delle autovetture in piazza Vivaria, via Corsica sarà disciplinata a senso unico alternato.
- Dalle ore 07.00 di sabato 7 fino alle ore 21.00 di domenica 8 giugno, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza XXIX Marzo per consentire lo svolgimento della mostra mercato florovivaistica “Se son rose…”.
- Dalle ore 14.00 alle ore 24.00 di sabato 7 giugno è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza Monaldeschi per consentire lo svolgimento di una cena in piazza.
- Dalle ore 16.00 alle ore 21.00 di domenica 8 giugno è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Corso Cavour per consentire il passaggio di una parte del Corteo Storico.
- Tutti gli utenti della circolazione stradale, per l’intero periodo indicato nell’ordinanza, dovranno osservare scrupolosamente la segnaletica posta in loco, a norma della vigente disciplina del Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione.
- Per tutto il periodo di svolgimento della manifestazione (6–7–8 giugno), i residenti del quartiere di San Giovenale sono autorizzati alla sosta sul piano superiore del parcheggio di “Campo della Fiera” esponendo il contrassegno per residenti.
- Viene inoltre autorizzata la sosta all’interno della ex Caserma Piave ai mezzi commerciali degli espositori della mostra-mercato florovivaistica.
Il servizio Segnaletica Stradale del Comune curerà l’installazione della segnaletica relativa ai blocchi della circolazione all’interno del centro storico, nonché della installazione dei divieti assoluti di sosta con rimozione dei veicoli in tutte le zone indicate nell’ordinanza.