Filippo Lazzerini si aggiudica la prima edizione del concorso Miglior Sommelier AIS della Doc Orvieto

È Filippo Lazzerini di Firenze il vincitore della prima edizione del concorso Miglior Sommelier AIS della Doc Orvieto, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Orvieto con la collaborazione di Ais Umbria e Ais Lazio. Dopo una prima prova teorica nella mattinata, insieme a Rebecca Pinsaglia (seconda classificata) e Claudio Baldinelli (terzo classificato) - si è confrontato sul palco della Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo, davanti al pubblico e alla giuria.
La sua vittoria celebra competenza, passione e una profonda conoscenza dei vini della nostra denominazione. I finalisti sono stati premiati con le splendide ceramiche artistiche di Silvana Ceramiche di Orvieto. Presenti alla manifestazione il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il presidente nazionale Ais Sandro Camilli, che hanno degustato insieme i vini della Doc Orvieto. La giuria tecnica AIS era composta da Francesco Guercilena, Pietro Marchi, Gianluca Grimani, Maurizio Zanolla e Sandro Camilli.
Accanto a loro, la giuria del Consorzio con Giulia Di Cosimo, Chiara Giorleo, Francesca Granelli, Maurilio Chioccia e Marco Sabene. L’evento è stato introdotto dal direttore del Consorzio Francesco Nini e condotto dal giornalista Gianluigi Basilietti. Al termine delle premiazioni, i partecipanti e gli ospiti hanno potuto brindare con una degustazione dei vini orvietani presso il Palazzo del Vino, momento conviviale che ha chiuso in bellezza una giornata dedicata all’eccellenza del vino Orvieto Doc.
"Oggi - ha detto il primo cittadino - servire un vino significa raccontare una storia, un territorio, la passione e il saper fare di chi lo produce, significa accoglienza e competenza. Per noi il vino è identità, tradizione, cultura e oggi abbiamo nuovi speciali ambasciatori della città capaci di raccontare tutto questo in Italia e nel Mondo. Grazie a tutti i sedici sommelier che si sono contesi il titolo dimostrando grande preparazione e professionalità, agli esperti membri della giuria e al presidente nazionale di Ais, Sandro Camilli, che ha partecipato all’iniziativa. E grazie naturalmente a chi ha promosso questa importante manifestazione destinata a ripetersi nei prossimi anni".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.