sapori

Concorso "Miglior Sommelier AIS della Doc Orvieto" in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini di Orvieto

martedì 14 ottobre 2025

Nasce un nuovo e prestigioso appuntamento dedicato al mondo del vino e della sommellerie italiana: il Concorso "Miglior Sommelier AIS della Doc Orvieto", organizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini di Orvieto. Sabato 18 ottobre la città di Orvieto sarà protagonista della prima edizione di una competizione destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama enologico nazionale.

Per la prima volta, AIS Umbria, AIS Lazio e il Consorzio Tutela Vini di Orvieto uniranno le proprie forze in un evento che celebra l’eccellenza, la professionalità e il legame tra cultura e territorio. Saranno 17 i sommelier in gara, provenienti da tutta Italia, pronti a misurarsi in prove di alta formazione e competenza tecnica. Il concorso, a cadenza biennale, rappresenta una nuova opportunità di valorizzazione per il territorio orvietano e per i suoi vini, simbolo di qualità riconosciuta in tutto il mondo.

La giuria istituzionale AIS sarà composta da:
- Francesco Guercilena, Presidente AIS Lazio
- Pietro Marchi, Presidente AIS Umbria
- Maurizio Dante Filippi e Gianluca Grimani, Ambasciatori della DOC Orvieto nel mondo per AIS
- Maurizio Zanolla, Responsabile Nazionale Concorsi AIS Italia e Miglior Sommelier
- Sandro Camilli, Presidente Nazionale AIS

Accanto alla giuria AIS, opererà una giuria del Consorzio Tutela Vini di Orvieto, composta da:
- Vincenzo Cecci, Presidente del Consorzio Tutela Vini di Orvieto
- Chiara Giorleo, giornalista, critica e formatrice bilingue di vino, giudice internazionale e Italy Academy Chair di The World’s 50 Best Vineyards
- Francesca Granelli, enologa e degustatrice professionista
- Maurilio Chioccia, enologo, membro della Commissione Tecnica del Consorzio
- Marco Sabene, giornalista RAI e conduttore del Tg2 Post

La fase finale del concorso, aperta al pubblico, si terrà sabato 18 ottobre alle 15.30 nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto. La conduzione dell’evento sarà affidata al giornalista Gianluigi Basilietti e a Sandro Camilli, presidente nazionale AIS, che accompagneranno il pubblico in un racconto vivo e coinvolgente delle prove e dei protagonisti.

A seguire, nel vicino Palazzo del Vino di Orvieto, si terrà un banco collettivo di assaggio dedicato alle etichette del territorio, per celebrare i protagonisti della giornata e l’eccellenza della produzione enologica orvietana. Un evento storico per la città e per tutto il mondo della sommellerie italiana, destinato a consolidarsi come un appuntamento biennale di riferimento nel panorama nazionale.

Per ulteriori informazioni:
info@orvietodoc.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.