Slow Food presenta la Guida "Osterie d'Italia 2024"

Sarà presentata giovedì 23 novembre alle 19.20 nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga, sede dell'Università per Stranieri di Perugia la Guida "Osterie d'Italia 2024" edita da Slow Food che consiglia 1.752 locali assegnando loro le relative Chiocciole premiandone la cucina territoriale, la selezione degli ingredienti e l’accoglienza genuina.
"La guida Osterie d’Italia è un romanzo italiano che racconta il nostro Paese. Nelle sue pagine non ci sono classifiche o giudizi, ma storie: leggendo le schede dei ristoranti segnalati vi sembrerà di essere seduti ai loro tavoli" ha detto Carlo Bogliotti, amministratore delegato di Slow Food Editore, aprendo la presentazione al Teatro Elfo Puccini di Milano.
Quella umbra sarà affidata, invece, ad Eugenio Signoroni, curatore della guida giunta alla sua 34esima edizione, e Cinzia Borgonovo, coordinatrice della redazione Umbria della Guida. A seguire degustazioni su tavoli d'assaggio presso l'Hotel Giò con i piatti di nove chef "chiocciolati", tra cui la Trattoria "La Palomba" di Orvieto a cui la Condotta Slow Food dedica la serata di venerdì 1° dicembre.
Pr ulteriori informazioni:
slowfoodumbria@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.