sapori

La Pro Loco di Trevinano scalda i motori per la 17esima Sagra della Rosticciana

giovedì 3 agosto 2023

Nel panorama delle feste e delle sagre estive, si conferma uno degli appuntamenti più attesi e vivaci del territorio. Quello "di mezzo", tra Lazio, Umbria e Toscana e dei relativi piatti tipici che da venerdì 4 a lunedì 7 agosto tornano protagonisti per le vie del borgo medievale di Trevinano, in occasione dell'imperdibile "Sagra della Rosticciana", giunta alla 17esima edizione e promossa, anche quest'anno, dalla Pro Loco della frazione del Comune di Acquapendente.

Fermatosi solo nell'estate 2020, di fronte all'emergenza sanitaria indotta dal Covid che scoraggiava occasioni di assembramento, è questo uno dei momenti più partecipati dalla comunità locale, ma anche da quanti approfittano della temperatura mite per apprezzare uno dei “Borghi Autentici d'Italia” situato poco dopo il Parco di Villalba, per chi viene da Orvieto. Quattro sere che, dalle 19 in poi, apparecchiano la via principale come un'unica grande tavolata all'aperto.

Dall'antipasto agli gnocchi fatti in casa alla lepre e al cinghiale alle penne all'arrabbiata, dalla carne alla brace – la “Rosticciana” che dà il nome all'evento, ma anche bistecca di manzo e di maiale e salsicce – cotta al momento alle immancabili patatine fritte, non surgelate e tagliate a mano, fino ai fagioli del Purgatorio da gustare in un clima di piacevole convivialità. Il tutto è annaffiato da una selezione dei migliori vini della zona e accompagnato da dolci e gelati.

Sul fronte musicale, in piazzette venerdì 4 agosto arrivano "Gli Amici del Ballo". Sabato 5 agosto, invece, in consolle c'è Dj Dvals. Musica d'autore e oltre si fondono domenica 6 agosto con "Anima Latina". Gran finale, lunedì 7 agosto, con le note dei "Moto Folk". 

AGGIORNAMENTO: A causa del maltempo la serata di venerdì 4 agosto è rimandata a martedì 8 agosto.

Per ulteriori informazioni:
388.8246791 – prolocotrevinano@gmail.com 

"Trevinano e i suoi pittori", in esposizione pitture e disegni di artisti locali

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.