Monrubio e Cevico fanno nascere "Progetto Salceto"

Due storiche cooperative, un grande progetto insieme. Nasce la nuova linea di vini "Progetto Salceto". risultato dell'incontro tra la Cantina Monrubio e il Gruppo Cevico. Due grandi realtà vitivinicole che hanno fatto del legame con i loro soci il tratto distintivo, e della sostenibilità in cantina la loro missione.
Un racconto del vino che si caratterizza per uno stretto legame con il territorio, in quella collina Umbra dove le vigne disegnano il paesaggio e la terra affonda nei solchi della storia sin dai tempi degli Etruschi.
Tre le referenze del progetto, dispiegate in altrettanti "colori" diversi: Bronzo, Orvieto Doc Classico: Oro, Orvieto Doc Classico: Argento, Umbria lgt Rosso. Il progetto riveste contestualmente un respiro internazionale, obiettivo di mercato del vino, nel contempo territoriale per l'intimo legame con l'orvietano dal quale attinge il suo Dna.
“E’ stato un momento di confronto tecnico importante tra tecnici che operano in aree produttive diverse — spiegano gli enologi Riccardo Cotarella e Pierluigi Zama - Una collaborazione che attraverso il sapere e l'ascolto del territorio ha dato ottimi risultati con vini fortemente territoriali e decisi”.
Ruenza Santandrea, presidente di Cevico, ha definito il progetto “Un bell'esempio di collaborazione tra cooperative di territori diversi nell'intento di coprire nuove quote di mercato nel reciproco interesse dei produttori”.
“Un progetto che qualifica e migliora l’offerta di Monrubio - ha spiegato il presidente della Cantina orvietana, Vincenzo Cecci - soprattutto nell’ottica di ampliare la presenza del vino orvietano in nuovi segmenti di vendita internazionali".
Chi è Cevico Il Gruppo Cevico, tra i primi dieci player in Italia. associa oltre 5.000 famiglie di viticoltori, rappresenta il 30% della produzione del vino in Romagna, il 17% del vino in Emilia Romagna e il 2,7% del vino in Italia. La sua missione. oltre alla produzione del vino, è fare territorio attraverso sinergie concrete e collaborazioni fra territori e comunità della Romagna.
Chi è Cantina Monrubio Costituita nel 1957 per volontà di numerosi agricoltori dell'area di Caste! Viscardo desiderosi di unirsi per produrre vini di qualità. Situata in posizione centrale rispetto alle zone di produzione dei celebri Orvieto Doc e Classico, la Cantina Monrubio ha sempre cercato di valorizzare e migliorare il proprio patrimonio vitivinicolo.
Gal Trasimeno Orvietano tra gli ospiti del "Vinitaly 2017"
L'Umbria al "Vinitaly 2017". Cecchini: "Il vino umbro sempre più protagonista sul mercato internazionale"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.