Forza Italia: "Un Piano coraggioso per le opere pubbliche. Nessun nuovo debito e risposte concrete ai cittadini"

Il Consiglio Comunale di Orvieto, riunitosi lunedì 20 ottobre, ha approvato la prima e seconda modifica del Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 e dell’elenco annuale 2025. Il Gruppo Consiliare di Forza Italia rivendica con orgoglio il ruolo decisivo dell’assessore ai Lavori Pubblici, Piergiorgio Pizzo, che ha saputo individuare e affrontare le numerose criticità del territorio comunale, traducendole in un piano coraggioso e concreto di interventi.
"Non siamo ricorsi a nuovi debiti – ha sottolineato l’assessore – ma abbiamo scelto di finanziare l’intero piano delle opere con risorse proprie, grazie agli avanzi derivanti da una gestione virtuosa del bilancio comunale”. Il nuovo programma punta a intervenire dove per anni non si è fatto nulla, restituendo sicurezza e funzionalità a infrastrutture e spazi pubblici.
Tra i principali interventi:
- manutenzione straordinaria delle strade comunali, da Ciconia e Sferracavallo fino a Tordimonte e Corbara;
- messa in sicurezza e manutenzione straordinaria dello Stadio "Luigi Muzi", con un investimento di 530.000 euro per la copertura delle tribune, un’opera necessaria per garantire sicurezza e adeguatezza dell’impianto;
- sistemazione e messa in sicurezza dei ponti in legno e dell’area di San Lorenzo in Vineis;
- interventi sul Cimitero della Capretta e lavori di mitigazione del rischio idrogeologico sulla strada di Osarella.
Si tratta di un Piano triennale di manutenzioni e investimenti mirati, che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la sicurezza del territorio, valorizzando le risorse disponibili senza gravare sul bilancio comunale. "Forza Italia – sottolinea il capogruppo consiliare, Evasio Gialletti – ha dato un contributo concreto a questo risultato, segnalando criticità e priorità raccolte dal territorio. Il lavoro dell’assessore Pizzo rappresenta un esempio di politica che ascolta, progetta e realizza.
È la dimostrazione che con serietà e competenza si può investire sul futuro della città, mantenendo i conti in equilibrio e rispondendo ai bisogni reali dei cittadini. Questo piano è il segno tangibile dell’impegno della maggioranza di centrodestra nel riportare attenzione e risorse sul territorio, dopo anni di abbandono. Forza Italia continuerà a lavorare con lo stesso spirito di responsabilità e visione per fare di Orvieto una città più sicura, curata e moderna".
Piano triennale dei lavori pubblici 2025-2027, via libera alla prima e alla seconda modifica

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.