"Triplo Sound Festival: un'energia nuova per Orvieto Centro, tra musica, comunità e inclusione"

C’è un momento, nelle città, in cui l’aria cambia. Succede quando la cultura smette di essere vetrina e torna a essere respiro collettivo. Il Triplo Sound Festival ha avuto questo merito: ha rimesso in circolo l’energia di Orvieto, facendo del centro storico un luogo vivo, accessibile e accogliente. Le piazze si sono trasformate in palcoscenici, i vicoli in corridoi di suoni e incontri. L’arte, la musica e le parole hanno unito generazioni e storie diverse, in un racconto comune fatto di ascolto e presenza. Ma il messaggio più forte non è venuto dalle note: è venuto dalle persone.
Il tema delle barriere architettoniche, culturali, sociali è stato affrontato con lucidità e calore. Perché una città inclusiva non è solo quella dove tutti possono entrare, ma quella dove tutti possono restare, partecipare, sentirsi parte. E il Festival ha mostrato quanto Orvieto abbia sete di comunità e desiderio di essere, finalmente, una città per tutti.
Il Circolo del Partito Democratico di Orvieto Centro plaude agli organizzatori, ai musicisti e ai volontari che hanno reso possibile questa esperienza. Hanno dato corpo a una visione che noi condividiamo: la cultura come strumento di uguaglianza e di crescita collettiva.
Ma un evento, per quanto riuscito, deve essere sostenuto dalle istituzioni anche nella sua eredità. Da questa edizione deve nascere uno stimolo per l’amministrazione per una politica pubblica stabile per la cultura inclusiva, capace di trasformare ciò che oggi è un festival in una pratica continua.
Per questo il Circolo propone:
• la creazione di un Tavolo Permanente sulla Cultura Accessibile, che riunisca Comune, associazioni, scuole, cooperative sociali e operatori culturali, per progettare insieme spazi, eventi e percorsi accessibili a tutti;
• la destinazione di una quota fissa del bilancio comunale per progetti culturali e artistici inclusivi, con un bando pubblico annuale rivolto alle realtà del territorio;
• e infine, la nascita di un laboratorio urbano permanente in un luogo del centro da dedicare tutto l’anno ad attività musicali, laboratori integrati, incontri e residenze artistiche, come eredità concreta di questa e di altre rassegne.
Perché l’inclusione non è un tema: è un metodo. E Orvieto, in questo caso, ha dimostrato di voler imparare.
Circolo Pd Orvieto Centro
Questa notizia è correlata a:
Un texano nativo americano a Orvieto. Micah P. Hinson ipnotizza il Triplo Sound Festival

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.