M5S: "Orvieto e le sue contraddizioni: ospita il Disability Pride, ma esclude i cittadini con disabilità dai parchi"

Sabato 25 ottobre, Orvieto ospiterà una manifestazione significativa, il "Disability Pride", evento che riconosce e celebra i diritti delle persone con disabilità. La nostra città è stata scelta, insieme a poche altre in Italia, per accogliere questo importante appuntamento. Avrebbe potuto essere anche un’occasione per stimolare le coscienze di chi ha la responsabilità di governare la città. Tuttavia, purtroppo, la realtà è ben diversa.
Comprendiamo che l'abbattimento delle barriere architettoniche rappresenti una sfida complessa e costosa. Eppure a Orvieto esiste un problema facilmente risolvibile che limita l'accesso delle persone con disabilità: l’impossibilità di raggiungere il Parco di Orvieto Scalo. Questo succede per due motivi principali: la chiusura di un ponte che impedisce l'accesso con le carrozzine e le condizioni dell’altro accesso, inagibile per chi si muove in sedia a rotelle, in quanto nel terreno è presente il breccino.
Abbiamo sollecitato più volte la sindaca affinché desse priorità a questo intervento semplice ma fondamentale, in modo che le persone con disabilità possano tornare a godere del parco pubblico, ma non abbiamo avuto risposta. Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle Media Valle del Tevere e Comprensorio Orvietano, ritiene che ci debba essere più attenzione da parte delle istituzioni locali nell’abbattimento delle barriere architettoniche e inoltre che sia assolutamente necessario iniziare un lavoro progettuale per una città più inclusiva. Sarà nostro compito sensibilizzare le coscienze su questo problema, ogni qualvolta riterremo che non venga fatto abbastanza affinché Orvieto possa diventare un esempio di accessibilità per tutti.
Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle Media Valle del Tevere e Comprensorio Orvietano

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.