"Orvieto sceglie il fotovoltaico: via libera a Piano comunale e Comunità Energetica"

Il Consiglio Comunale di Orvieto, nella seduta di venerdì 19 settembre, ha approvato all’unanimità il Piano comunale del fotovoltaico e la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a guida pubblica. Una decisione che nasce dalla mozione presentata lo scorso giugno dalla consigliera di "Proposta Civica", Roberta Palazzetti, discussa ed emendata fino a trovare la condivisione di tutte le forze politiche.
Il Piano rappresenta un’opportunità concreta per la città, con vantaggi ambientali, economici e urbanistici. L’obiettivo è chiaro: installare impianti fotovoltaici su edifici e spazi pubblici già esistenti – scuole, palestre, uffici, aree industriali – senza consumo di nuovo suolo. Una scelta strategica per accelerare la transizione ecologica e ridurre l’impatto ambientale.
Dal lato economico, il Comune potrà ridurre drasticamente i costi energetici, oggi vicini ai 2 milioni di euro l’anno, grazie all’autoproduzione. Risorse che potranno essere reinvestite in servizi pubblici o per alleggerire la pressione fiscale. Il progetto è anche un’occasione di rigenerazione urbana. Un esempio è Piazza della Pace, dietro la stazione ferroviaria: la realizzazione di una copertura fotovoltaica potrebbe diventare parte di un più ampio intervento di riqualificazione di un’area oggi degradata.
La mozione prevede inoltre la nascita di una CER comunale, che coordinerà l’intero progetto e massimizzerà i benefici economici per l’ente. Grazie a bandi regionali e nazionali, è possibile coprire fino al 100% dei costi di realizzazione, a condizione che gli impianti siano inseriti in una comunità energetica. In più, il Comune potrà accedere agli incentivi del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per l’energia condivisa, garantendo minimi investimenti iniziali e bollette ridotte per anni.
Pur non essendo stati stanziati fondi specifici per l’avvio, come proposto da Proposta Civica, la giunta e l’assessore all'Ambiente, Andrea Sacripanti, hanno confermato che gli uffici comunali dispongono delle risorse necessarie per partire. La direzione è tracciata: strumenti, finanziamenti e consenso politico sono già sul tavolo. Ora tocca all’Amministrazione Comunale trasformare questa visione in realtà, con efficacia e rapidità.
Roberta Palazzetti e Luca Ciuco (Proposta Civica Orvieto)

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.