politica

Damiano Bernardini nuovo segretario regionale del Pd Umbria

giovedì 10 luglio 2025

È Damiano Bernardini il nuovo segretario regionale del Pd Umbria. Eletto con 190 voti su 209 dall'Assemblea Regionale nel pomeriggio di mercoledì 9 luglio, il sindaco di Baschi succede al vicepresidente della Regione Tommaso Bori. Decisivo per l'esito del voto il passo indietro del sindaco di Passignano sul Trasimeno, Sandro Pasquali, ritiratosi in extremis per alcune vicende giudiziarie. È stato lui stesso ad indicare il nome di Bernardini come alternativa, appartenendo alla stessa mozione congressuale "Passione democratica".

Il nuovo segretario ha espresso "emozione profonda, enorme senso di responsabilità e gratitudine infinita" verso quest'ultimo e verso "tutta la nostra comunità, accompagnata da un senso di ingiustizia per quello che stiamo vivendo. "Il riscatto di questa ingiustizia - ha aggiunto - sarà il nostro primo impegno comune. 

Dalla discussione è emersa la volontà del Pd, partito di maggioranza relativa nella regione di alimentare e supportare le istituzioni con mobilitazione, proposte e contenuti sui temi che caratterizzano da sempre l'attività del partito, e che hanno caratterizzato l'annata di campagna elettorale, consentendo di riconquistare il Comune di Perugia, la Regione Umbria e molti altri importanti comuni umbri". 
 
Il Pd regionale vuole "farsi garante di un impegno affinché si costruiscano le condizioni di un lavoro sicuro, dignitoso e ben retribuito e di una istruzione pubblica, capace di dare a tutte e a tutti le stesse condizioni per crescere".

Vuole "impegnarsi per la sanità pubblica, a tutela di un diritto fondamentale come quello a lla salute, e vuole essere un partito capace di dare una spinta propulsiva sulla discussione e la creazione di una cultura di pace". 

E vuole anche farsi "garante e portavoce di tutte le istanze dei territori, assicurando una ricomposizione, un equilibrio e una sussidiarietà che non è stata di certo una priorità della destra fino ad ora". 

"Il Pd provinciale è in una crisi politica che non può essere ignorata, né minimizzata"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.