Nominati i nuovi componenti del CdA della Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto"

Il sindaco Roberta Tardani ha firmato il decreto di nomina dei componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto". Ne fanno parte Liliana Grasso, professionista nel settore della progettazione culturale e sociale e presidente uscente, Alessandro Trapassi, archeologo, docente e membro uscente del CdA, Niccolò Barberani, enologo e produttore vitivinicolo, Maria Flavia Timperi, marketing specialist, ed Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università degli Studi di Perugia e professore aggiunto di Parassitologia Molecolare all’Imperial College di Londra.
"Ringrazio innanzitutto il Consiglio d'Amministrazione uscente – commenta il primo cittadino – per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrata durante il mandato caratterizzato, non va dimenticato, anche dalle difficoltà dell’emergenza Covid. Faccio i migliori auguri di buon lavoro al nuovo CdA che, attraverso l’esperienza acquisita e le nuove competenze introdotte, potrà proseguire l’importante lavoro di risanamento svolto in questi anni ma soprattutto sviluppare le linee d’azione tracciate dal consiglio uscente sul fronte della progettazione socio-culturale e dell’innovazione, e nuovi progetti coerenti con le esigenze del territorio e con l’offerta formativa che stiamo delineando".
Nei prossimi giorni il nuovo CdA si riunirà per eleggere il presidente e il vicepresidente.
Timperi e Crisanti nel CdA del Csco, Pd: "Scelte di qualità che raccontano la nostra idea di Orvieto"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.