Protezione Civile, approvato il nuovo schema di convenzione tra i Comuni dell'Area Interna Sud Ovest Orvietano

Nella seduta di lunedì 30 giugno il Consiglio Comunale di Orvieto ha approvato all’unanimità il nuovo schema di convenzione tra i Comuni dell’Area Interna Sud Ovest Orvietano – Orvieto, Monteleone d'Orvieto, Montegabbione, Parrano, San Venanzo, Ficulle, Fabro, Allerona, Castel Viscardo, Castel Giorgio, Porano, Baschi, Montecchio, Guardea, Alviano, Lugnano in Teverina, Attigliano, Giove, Penna in Teverina – per la gestione associata della funzione attività, in ambito comunale di pianificazione di Protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi.
"Il Comune di Orvieto - ha detto il sindaco Roberta Tardani illustrando l’atto in aula - assumerà il ruolo di capofila della gestione associata del servizio, la convenzione avrà durata di cinque anni prorogabili di ulteriori cinque con il mero consenso espresso con apposita deliberazione di Consiglio Comunale".
L’assemblea ha dato mandato al primo cittadino di procedere alla sottoscrizione della convenzione che si articola in dieci punti. Il documento, oltre alla finalità, all’organizzazione del servizio e le dotazioni complessive di personale, mezzi e attrezzature, definisce il ruolo della Conferenza dei Sindaci e del Centro Operativo Intercomunale di cui sarà responsabile il dirigente comunale al settore, che sarà coordinato dal sindaco di Orvieto e composto da altri cinque sindaci nominati dall’assemblea.
Questa notizia è correlata a:
Incendi, volontari e mezzi della Protezione Civile di Orvieto impegnati su tutto il territorio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.