politica

PrometeOrvieto: "La Commissione Consiliare Sanità serve a qualcosa?"

mercoledì 14 maggio 2025

In merito al comunicato del segretario comunale di Forza Italia Orvieto, Roberto Meffi, dal titolo "Attacchi in Commissione, Forza Italia: 'Spettacolo indecoroso, Gialletti lavora per la città", è necessario riportare la discussione sui fatti. Non si può parlare di "impegno per la città" senza confrontarsi con la realtà. E va detto con chiarezza: le scorrettezze istituzionali sono ormai un tratto distintivo della conduzione.

La situazione sanitaria a Orvieto è preoccupante: reparti chiusi o ridimensionati, il progetto PNRR del Pronto Soccorso rinviato, Casa di Comunità in forte ritardo, medicina territoriale senza un progetto definito, oltre il 70% delle prestazioni specialistiche affidate al privato, per chi può permettersele. Questa è l’eredità dell’arroganza e del mancato ascolto.

La Commissione Consiliare permanente sulla sanità è nata tardi . Non si è dato seguito a ciò che rende efficace un organo di controllo: obiettivi misurabili, verifica delle prestazioni, trasparenza verso i cittadini. Invece, solo riunioni generiche e dichiarazioni autoreferenziali. La capacità di conduzione si dimostra fissando obiettivi concreti, allineati agli interessi del territorio, e portando risultati in tempi compatibili con i bisogni reali dei cittadini. Oggi, nulla di tutto questo accade.

E quando si ha il coraggio di farlo notare, si viene accusati – proprio in sede istituzionale, durante una Commissione – dal presidente Gialletti, di essere "rompic...i" o semplicemente "quattro persone prese a caso al bar". Un esempio lampante di quel rispetto istituzionale sempre invocato, ma mai praticato. Forse è davvero il momento di scegliere se chiudere questa esperienza o ripartire da zero, minimizzare i problemi non serve a nessuno. Chi solleva questioni non merita etichette, ma risposte.

PrometeOrvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.