M5S: "Sulla gestione dei rifiuti la Regione Umbria ha cambiato passo e Orvieto è pronta al cambiamento"

C'è da sorridere di fronte alle dichiarazioni del gruppo Civitas che ci accusa di non aver fatto nulla per evitare l'ampliamento della discarica che è stato voluto e votato dalla precedente Giunta Tesei con l'assenso della sindaca Tardani. Sulla gestione rifiuti la Regione Umbria ha cambiato passo e anche Orvieto è pronta ad accogliere finalmente questo cambiamento.
Solo la destra orvietana è rimasta a sponsorizzare la realizzazione di un termovalorizzatore, dimostrando totale disinteresse verso la salute dei cittadini e del territorio. A dir poco ridicola la richiesta ad una maggioranza coesa sul No all'inceneritore di fare un inceneritore, come se non fosse già chiara la posizione della Giunta regionale sulla chiusura del ciclo dei rifiuti.
Noi vogliamo abbandonare politiche obsolete, antistoriche, antieconomiche e dannose per l'ambiente in favore del massimo riciclo, del riuso e del riutilizzo dei materiali. In questo senso esprimiamo totale apprezzamento per la volontà della Regione e dell'assessore regionale all'Ambiente Thomas De Luca di puntare su impianti che seguano questa direzione e su tecnologie innovative rappresentate da esempi virtuosi, come quello di Treviso, che sono già disponibili.
È evidente che la destra è in preda a uno stato di confusione, solo così si spiega l'infantile tentativo di ridicolizzare l'evento organizzato proprio sul ciclo dei rifiuti che si è svolto venerdì 9 maggio al Teatro Il Carmine di Orvieto. Hanno definito "poco più di una noiosa cena tra amici" un evento pubblico aperto al pubblico al quale i membri della maggioranza comunale avrebbero potuto partecipare e interagire con lo stesso assessore De Luca, magari potendo così chiarirsi qualche dubbio, piuttosto che aspettarsi un riassunto delle tre ore di intervento all'interno del nostro comunicato stampa.
Appare evidente la presunzione da parte loro di volerci indicare cosa fare, senza essere capaci di dare il buon esempio. Cogliamo l'occasione per invitare gli orvietani tutti, soprattutto chi ha dei dubbi sulle politiche della Giunta regionale, al prossimo incontro pubblico sulla legge sulle aree idonee per l'installazione di impianti da fonti energetiche rinnovabili che si terrà giovedì 15 maggio alle 16 alla Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi".
Gruppo Territoriale M5S Orvieto - Media Valle del Tevere

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.