Lega Orvieto: "Bene l'incontro pubblico con la Regione sul potenziamento della sanità nell'Orvietano"

Alla vigilia dell'incontro su "La sanità del futuro. Programmi e progetti per il potenziamento dei servizi territoriali ed ospedalieri di Orvieto" previsto per martedì 29 novembre alle 17.30 al Palazzo del Capitano del Popolo, la Lega Orvieto plaude all'iniziativa pubblica in cui le massime autorità regionali e comunali si confronteranno con la direzione strategica dell'azienda sanitaria.
"Ringraziamo la giunta regionale e in particolare l’assessore alla Salute, Luca Coletto - affermano dal Carroccio - per l’opportunità e per l’attenzione che hanno sempre dimostrato verso il nostro territorio. L’esecutivo regionale si è sempre mostrato aperto al confronto, interloquendo costantemente con le amministrazioni locali, ascoltando tutti gli attori coinvolti e venendo incontro ai bisogni dei cittadini.
L’obiettivo comune è stato, e sempre sarà, quello di migliorare la fruizione dei servizi sanitari e potenziare l’offerta al cittadino, nell’ambito di una riorganizzazione regionale e nell’ottica di un percorso, fino a ora, solo ritardato dalle inevitabili criticità scaturite dalla pandemia.
Nessuno si deve sentire escluso o penalizzato, da chi vive nei centri principali, fino a chi abita nelle periferie più distanti. Accogliamo, quindi, con favore l’iniziativa di domani che è la prova tangibile degli obiettivi della Regione Umbria".
Questa notizia è correlata a:
"La sanità umbra è allo sbando". Presidio Cgil in Piazza del Popolo

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.