"Quando il Cup dice no, ma i medici sono disponibili in ambulatorio"

Prosegue l'iniziativa dilloaprometeorvieto@gmail.com intrapresa da PrometeOrvieto sulla sanità territoriale. "Monitoreremo i suoi livelli di funzionamento - affermano dall'associazione - mettendo in evidenza problematiche e disfunzioni che si sono verificate e si verificheranno.
Il momento storico è delicatissimo dal momento che, ad oggi, è in atto nella sanità umbra un processo di ristrutturazione con inevitabile contrazione dei costi che, peraltro, si è manifestato sul nostro territorio con la soppressione del Distretto di Orvieto, allontanando dunque i responsabili che supervisionavano la qualità dei servizi offerti alla popolazione residente".
"Il fatto che le liste di attesa per alcuni servizi sanitari siano lunghissime (quando si riesce a prenotare) - osservano - è un fatto ormai consolidato, tanto che molti non provano più a tentare prenotazioni, ma chiedono direttamente l’intramoenia o si rivolgono alle strutture private. È ovvio che siamo di fronte a un problema organizzativo complesso, che presenta sfaccettature anche curiose.
Le risposte ciascuno si dà la sua, a seconda dell’esperienza subita. C’è chi riceve appuntamenti per servizi da sempre effettuati ad Orvieto soltanto in strutture lontane e in tempi incredibili, chi addirittura si mette in fila di chiamata, neppure di attesa, perché il 'quando' non è proprio possibile saperlo. Uno degli aspetti più inquietanti segnalati da alcuni cittadini è l’impossibilità del CUP di raccogliere prenotazioni e di contro l’effettiva e provata disponibilità dei medici richiesti presso l’ambulatorio.
È evidentemente una disfunzione del sistema di prenotazione e lo annotiamo non per criticare, ma perché vorremmo una risposta e perché pretendiamo che non avvengano simili disservizi, che aggravano ulteriormente una cronica carenza di medici e infermieri, che sarà accresciuta dai tagli previsti dal Piano sanitario regionale".
Questa notizia è correlata a:
Come salvare l'Ospedale di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.