politica

"Revoca dell'assessora Sartini, non tutto il male viene per nuocere"

sabato 22 gennaio 2022

"La revoca dell’assessore Angela Maria Sartini da parte del sindaco di Orvieto Roberta Tardani è arrivata rapidamente, mettendo a riparo non solo la giunta, ma l’intera città da una pessima figura a livello nazionale. Si potrebbero fare diverse considerazione sulla qualità della classe politica anche a livello locale dove la pratica dimostra che non basta usate espressioni forti o appartenere a minoranze agguerrite e rumorose per poi saper governare.

Ma credo invece che  la rimozione di un assessore che è stata completamente assente nella gestione delle tematiche sociali possa essere una occasione per l’Orvietano. Ovviamente non mi riferisco alle vicende interne al Comune di Orvieto ma alla gestione della Zona Sociale 12 di cui fanno parte tutti i Comuni dell’Orvietano e che vede Orvieto capofila.

Come sapete da anni andiamo chiedendo il varo di un nuovo Piano di zona che è vecchio di 12 anni tanto per stare alla visione strategica per non parlare della gestione dell’insieme delle problematiche da quelle della struttura largamente insufficiente i programmi. Tanto per dare una idea lo scorso anno la Zona Sociale ha perso (di questi tempi) 75.000 euro del Fondo Sociale Europeo perché non sono stati presentati progetti, oppure solo oggi dopo due anni si iniziano i le procedure per utilizzare per Progetti di Utilità Comunale i percettori di Reddito di cittadinanza.

Spero percio che Roberta Tardani nell’indicare l’assessore tenga conto anche che ci sono altri 11 Comuni e 40.000 persone che attendono che si faccia una politica sociale all’altezza dei tempi".
 
Valentino Filippetti,
sindaco di Parrano


Questa notizia è correlata a:

Il sindaco firma la revoca delle deleghe a Sartini. Si apre una settimana di incontri

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.