politica

"Non abbiamo contenitori in città che ci consentono di allestire le 18 sezioni elettorali previste nelle scuole"

giovedì 3 settembre 2020
"Non abbiamo contenitori in città che ci consentono di allestire le 18 sezioni elettorali previste nelle scuole"

"Ritengo inopportuna, se non incomprensibile nel contesto in cui ci troviamo e con tutte le problematiche emerse, la decisione del Governo di far svolgere il referendum cinque giorni dopo l’apertura delle scuole". A dirlo è il sindaco, Roberta Tardani, in vista del referendum di domenica 20 e lunedì 21 settembre. Sulla scrivania del primo cittadino, come noto, c'è la richiesta dell'Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi di non essere seggio elettorale.

"Abbiamo valutato la proposta dell’istituto che eventualmente andrebbe estesa per correttezza a tutte le scuole - dice il primo cittadino - ma non abbiamo contenitori in città che ci consentono di allestire le 18 sezioni elettorali previste nelle scuole, su 28 totali, che devono ospitare anche il presidio notturno delle Forze dell’Ordine.

Come ci siamo adoperati in maniera tempestiva per l’adeguamento strutturale delle scuole di nostra proprietà alle norme anti Covid, con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per circa mezzo milione di euro e 70.000 euro per garantire il doppio turno delle mense senza gravare sulle famiglie, allo stesso modo garantiremo il rigido rispetto delle disposizioni per la sanificazione degli ambienti scolastici. L’auspicio tuttavia è quello di un provvedimento che posticipi l’apertura delle scuole a dopo il referendum".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.