Orvieto e Todi, Melasecche illustra l'accordo per la salvaguardia da movimenti franosi

I contenuti dell’Accordo di programma sottoscritto fra la Regione Umbria e i Comuni di Todi e Orvieto per “la salvaguardia del patrimonio paesistico, archeologico, storico ed artistico delle città dai movimenti franosi attuali e potenziali” saranno illustrati dall’assessore regionale Enrico Melasecche nel corso di due eventi.
Il primo si tiene giovedì 30 luglio, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale di Todi, con inizio alle 16. Dopo i saluti del sindaco, Antonino Ruggiano, l’assessore Melasecche presenterà gli interventi previsti dall’Accordo, con un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro nel triennio 2020-2022.
Seguirà la presentazione del volume “Orvieto e Todi, città del divenire”, edito a cura di Alta Scuola, di cui parlerà il presidente di Alta Scuola, Endro Martini. L’assessore Melasecche sarà poi venerdì 31 luglio, a Orvieto, alle 12, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per presentare l’Accordo di programma insieme al sindaco Roberta Tardani.
L’illustrazione dell’Accordo sarà preceduta dalla firma della convenzione fra Regione Umbria e Comune di Orvieto per l’“Integrazione della viabilità complanare nel Comune di Orvieto” e dalla presentazione, da parte del direttore regionale di Trenitalia Umbria, Amelia Italiano, del nuovo piano dei collegamenti ferroviari per il comprensorio orvietano.
Fonte: Regione dell'Umbria
"Rifinanziata la Legge Speciale Orvieto-Todi. Arrivano 1.650.000 euro in tre anni"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.