"Rifinanziata la Legge Speciale Orvieto-Todi. Arrivano 1.650.000 euro in tre anni"

Giovedì 30 luglio il Consiglio Comunale discuterà il Piano delle Opere Pubbliche nel triennio 2020-2022, oltre al bilancio preventivo. All’interno del Piano, il cui valore complessivo di interventi per il 2020 è intorno ai 5,5 milioni di euro, c’è iscritta una voce che riguarda il rifinanziamento della Legge Speciale che, circa 35 anni, fa diede la possibilità di riqualificare la Rupe di Orvieto e il Colle di Todi.
Da allora, tutti i governi e i parlamenti che si sono succeduti non hanno mai provveduto a rifinanziare la legge, tanto che durante tutti questi anni in moltissimi, dalla politica agli opinionisti, dalle associazioni di categoria ai singoli cittadini, hanno chiesto ed auspicato che la stessa legge ricevesse nuovi fondi. Operazione che non è riuscita neanche quando Orvieto è stata rappresentata in Parlamento da due importanti esponenti della sinistra cittadina.
Mentre sembrava tramontare per sempre la possibilità di rifinanziare la legge, il senatore umbro Luca Briziarelli ha estratto il "coniglio dal cilindro" ed è riuscito far approvare un emendamento che spalma in tre annualità la cifra di 3 milioni di euro in favore dei Comuni di Orvieto e di Todi. Un fatto importante, sia sotto il profilo della concretezza, visto che il 55% dei 3 milioni (1.650.000 euro) che spettano ad Orvieto verranno investiti per riqualificare parti importanti del centro storico e delle pendici della rupe, sia sotto il profilo simbolico, visto che la Legge Speciale è sempre stata considerata come un vanto per la città, oltre ad essere sempre stata sbandierata come un esempio di buon governo.
Domani, nel silenzio assordante di tutti coloro che per anni ci si sono riempiti la bocca, il Consiglio Comunale approverà una delibera che dispone come la nostra città – a distanza di circa trentacinque anni –potrà tornare ad usufruire dei fondi della Legge Speciale per la Rupe di Orvieto e per il Colle di Todi. Per chi vuole bene ad Orvieto è un grande risultato. Per chi si è rinchiuso in un silenzio assordante ed ha messo le bende agli occhi ci si rivede nel 2021 con gli altri 550.000 euro.
Stefano Olimpieri,
capogruppo Gruppo Misto
Questa notizia è correlata a:
Orvieto e Todi, Melasecche illustra l'accordo per la salvaguardia da movimenti franosi

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.