politica

La pregiudiziale di Leoni (Pdl) smorza il caso Frizza

sabato 6 luglio 2013
La pregiudiziale di Leoni (Pdl) smorza il caso Frizza

Si è conclusa con un nulla di fatto, la seduta a porte chiuse del consiglio comunale chiamato a risolvere l'impeachment nei confronti del presidente Marco Frizza. Il consiglio, alla fine, ha approvato a maggioranza la seguente pregiudiziale presentata da Pier Luigi Leoni (Pdl): 

"La censura del presidente del consiglio comunale è un vero e proprio provvedimento amministrativo che incide sulla sfera giuridica del titolare della carica. Il consiglio comunale adotta i propri provvedimenti con deliberazioni collegiali sulla base di proposte che devono essere tempestivamente depositate a disposizione dei consiglieri. La proposta deve essere motivata, altrimenti si è in presenza della proposta di un provvedimento illegittimo per carenza della motivazione.

Il presidente del consiglio è passibile di censura quando abbia violato ripetutamente i doveri connessi con la carica. La ‘relazione' allegata dai consiglieri che hanno chiesto la convocazione d'ufficio del consiglio non contiene neppure un presupposto di fatto che giustifichi la censura. In questo caso i presupposti di fatto non possono che consistere in precisi e circostanziati comportamenti del presidente difformi dal quadro normativo. Sia il diretto interessato che gli altri consiglieri chiamati a deliberare devono essere posti in grado tempestivamente, cioè prima della seduta consiliare, di conoscere gli addebiti.

Il Prefetto di Terni ha comunicato che ‘al presidente del consiglio comunale compete solo la verifica formale che la richiesta pervenga dal prescritto numero di consiglieri legittimati; mentre non può sindacare l'oggetto, poiché spetta allo stesso consiglio, nella sua totalità,, la verifica circa la legalità della convocazione e l'ammissibilità delle questioni da trattare. Appartiene infatti ai poteri sovrani dell'assemblea decidere che un dato argomento inserito nell'ordine del giorno non debba essere discusso'.

La presidenza del consiglio si è adeguata all'opinione del Prefetto. Adesso può adeguarvisi anche il consiglio comunale deliberando che la cosiddetta ‘relazione' dei consiglieri di minoranza non debba essere discussa".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.