politica

Appello di adesione alla mozione Mussi

lunedì 26 febbraio 2007
A Sinistra per il socialismo europeo Candidato Segretario: Fabio Mussi La Mozione promossa dal Segretario Fassino chiama il congresso DS a costituire un nuovo partito, "democratico", ma non più "di sinistra". I DS, la forza principale della sinistra politica italiana, non ci sarà più. . In parallelo, la Margherita deciderà la stessa cosa. Il Partito Democratico nasce come fusione tra DS e Margherita. Questo è il congresso che decide l'avvenire della sinistra italiana. Noi siamo contrari alla scomparsa in Italia, unico paese europeo, di un grande partito socialista e di sinistra. Noi proponiamo un'alternativa per i DS. Proponiamo un rinnovamento profondo dei DS, partito del Socialismo Europeo e dell'Internazionale Socialista. Noi indichiamo l'obiettivo di una più grande e unitaria forza della sinistra. Una grande forza socialista e di sinistra serve al mondo per realizzare la pace e il disarmo, per cambiare i caratteri dello sviluppo globale, per indicare un nuovo orizzonte fondato su giustizia e libertà. Serve all'Italia per sostenere e rilanciare un nuovo governo Prodi che realizzi una nuova fase basata sulla piena e solidale coesione di tutte le forze dell'UNIONE. La sinistra è e sarà la forza che contrasta le grandi ingiustizie sociali, le nuove e vecchie forme di esclusione e di povertà. Socialismo e sinistra non sono per noi solo un richiamo all'identità, alla storia, alla memoria ma sono anche una risposta alle sfide di oggi e di domani. Il partito democratico non va "oltre" la sinistra e il socialismo: va fuori e indietro!!!!! Per queste ragioni siano NETTAMENTE CONTRARI al Pd. Vogliamo un partito di sinistra di ispirazione socialista che rinnovi i suoi rapporti con la società italiana e conquisti i giovani, che rappresenti il lavoro, la cultura, l'ecologia, la scienza, l'impresa responsabile, che apra la porta al protagonismo femminile. Alfieri Ettore, Basili Luisa, Basili Sauro, Bellezza Marcello, Biggi Francesco, Sordino Sabina, Caricchi Marcello, Carpinelli Carlo, Cesari Giorgio, Cherubini Sergio, Cimicchi Stefano, Cioccolini Marcello, Colombi Domenico, Corritore Andrea, Croccolino Mauro, Cuboni Gianfranco, Custodi Stefano, Dominici Massimo, Forbicioni Roberto, Frellicca Massimo, Galanello Fausto, Germani Giuseppe, Gilibini Maura, Giulianelli Luciano, Grisci Cristina, Gulino Sandro, Lardani Massimo, Marchino Massimo, Mari Andrea, Marino Marco, Marrocolo Giuliano, Materazzo Marcello, Messina Francesco, Milani Gianfranco, Montagnolo Renato, Pacioni Costantino, Paggio Maria Rita, Pancrazi Franco, Patassini Luciano, Pontremoli Leandro, Prosperini Omero, Racanella Michele, Ricci Giuseppe, Rocchigiani Valentino, Rossi Adriano, Rotisciani Giuseppe, Rotisciani Sandro, Santelli Giuliano, Serafinelli Claudio, Sugaroni Fabrizio, Tiberi Antonio, Urbani Teresa, Vergari Fausto.

Questa notizia è correlata a:

A Sinistra per il Socialismo europeo: la mozione Mussi si mobilita per vincere

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.