politica

Frizioni alla vigilia dell'iniziativa "Per i diritti e i doveri di cittadinanza"

venerdì 1 novembre 2019
Frizioni alla vigilia dell'iniziativa "Per i diritti e i doveri di cittadinanza"

Botta in risposta con polemica, in Consiglio Comunale, alla vigilia dell'annunciata iniziativa "Per i diritti e i doveri di cittadinanza", promossa dall'Associazione Pier Luigi Leoni. "Dopo la costituzione dell’associazione - ha affermato l'ex sindaco, Giuseppe Germani - ci eravamo impegnati ad inserire nel bilancio preventivo 2019 le poche risorse per far vivere questa associazione dedicata ad un personaggio che ha dato molto alla vita delle istituzioni locali e a tutti noi. Dal momento che tali somme non sono state più messe nel preventivo vorrei sapere se, in fase di assestamento del bilancio di fine novembre, questo è possibile. Sarebbe importante per ricordare Pier Luigi Leoni che per molti anni è stato in questo consiglio comunale".

Dal canto suo, il sindaco, Roberta Tardani ha definito "offensiva" la question time "sia nei confronti di Pier Luigi Leoni che ho molto stimato e con il quale ho condiviso un pezzo importante del mio percorso politico e istituzionale, che per la sottoscritta". "Lo ha detto lei - ha risposto il primo cittadino, rivolgendosi al suo predecessore - che non ha inserito le somme in bilancio e questo nonostante lo avesse promesso. Oggi chiede a questa Amministrazione di coprire una sua mancanza. Voglio ricordare che all’atto del nostro insediamento abbiamo avuto la necessità di reperire ingenti risorse per coprire tutte le spese che non avevate inserito: manutenzioni, funicolare, l’ufficio turistico, biblioteca e tanto altro. Spiace che si arrivi a tali scorrettezze e strumentalizzazioni".

Come fondatore dell’Associazione Culturale "Pier Luigi Leoni", il consigliere Franco Raimondo Barbabella ha invitato il sindaco a prendere parte agli appuntamenti della prima edizione della manifestazione "Per i diritti e i doveri di cittadinanza". "Con due incontri a Bolsena e Orvieto - ha ribadito - intendiamo promuovere fra gli studenti, gli amministratori pubblici e i cittadini la conoscenza e la coscienza dei diritti e doveri. Argomenti a cui Pier Luigi Leoni dedicò la sua esperienza professionale e civica. Giovedì 7 novembre a Bolsena si parlerà della ‘buona pratica amministrativa e per la cittadinanza’, mentre venerdì 8 novembre al Centro Studi Città di Orvieto si tratterà di ‘Ente Locale e Diritti di Cittadinanza’ e di ‘Politiche degli Enti Locali e principio di sostenibilità’. Aggiungo che, anche se non ci sarà il contributo economico del Comune, come associazione faremo ugualmente delle iniziative, mi auguro però che questa associazione, che non ha fini di lucro, abbia l’attenzione giusta dell’Amministrazione Comunale quando si andrà a predisporre il nuovo bilancio”. 

"Sarò senz’altro presente" ha assicurato il sindaco. "Questa associazione - ha detto - è sicuramente importante per le finalità e per i messaggi che vuole proporre all’attenzione della società locale, ma come Amministrazione, quando si prendono degli impegni, questi vanno rispettati. Al momento della stesura del bilancio valuteremo la disponibilità delle risorse. Ricordo questo perché Pier Luigi Leoni è stato il primo a darci questi insegnamenti e su questo solco andremo avanti”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.