Premiazione del Contest #Corteo2019 e anteprima del film "Da Sempre"

È tutto pronto per la seconda edizione di "Orvieto Cinema Fest", il Festival Internazionale dei Cortometraggi nato da un'idea di Stefania Fausto e Sara Carpinelli e realizzato in collaborazione con l'Associazione ApertaMenteOrvieto, che da martedì 2 a sabato 5 ottobre sprovincializzerà la città e la trasformerà in una grande arena. Il legame con il territorio, però, non verrà meno. Nell'ambito del festival trova posto, infatti, la premiazione del contest fotografico #Corteo2019.
L'iniziativa promossa dall'Associazione "Lea Pacini" che si occupa della gestione del Corteo Storico e del Corteo delle Dame di Orvieto ha visto un grande partecipazione, social e non solo. Perché, insegna Alessandro Baricco, "a volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni". Come quelle che si vivono ogni anno durante la sfilata del corteo e che si vivranno anche giovedì 3 ottobre alle 20.30 al Teatro Mancinelli.
Nella prima vera giornata di festival, il contest giungerà a conclusione con la premiazione dei vincitori da parte della giuria composta da Silverio Tafuro, presidente dell'Associazione "Lea Pacini" e da Giovanni Bufalini e Stefano Chiodaroli, rispettivamente regista e attore protagonista del film "Da Sempre", le cui immagini sono state immortalate in occasione dell'ultima sfilata tenutasi domenica 23 giugno.
Quattro i premi che verranno assegnati. Il Premio della Giuria, il Premio "Categoria Ragazzi", il Premio alla Foto che ha ricevuto il maggior numero di like e il Premio Social. Quest'ultimo sarà assegnato dalla youtuber Roberta Nicosia, tra gli ospiti del festival. Verrà, inoltre, assegnata una Menzione Speciale. Nel corso della serata interverrà anche l'ingegnere Gianluca Polegri, decano del Corteo Storico e tra i fautori più attivi del contest.
Un'iniziativa, quest'ultima, lanciata in occasione degli appuntamenti con i giovani studenti degli istituti secondari di Orvieto Centro e Ciconia che, nelle intenzioni, costituisce "un importante momento di incontro fra il Corteo Cittadino e la nuova generazione", quella nata e cresciuta in un'era completamente digitale. Grande attesa, poi, per la proiezione in anteprima del primo estratto del film "Da Sempre", scritto e diretto da Giovanni Bufalini.
Questo primo contributo del film, che è da considerarsi come "un vero e proprio cortometraggio promozionale", è un racconto corale del Corteo Storico, della città di Orvieto e del Miracolo Eucaristico di Bolsena in una modalità cinematografica inedita e unica nel suo genere. Nella consapevolezza che il corteo è "un appuntamento che evidenzia ogni anno l’identità di una comunità. Un valore immenso per la città, un momento di aggregazione che consolida una forte identità storica e culturale.
'Da Sempre' è il film prodotto da Liliana Grasso e Giovanni Bufalini che lo racconterà in una rivisitazione avvincente ed originale. Un lungometraggio, della durata di 80 minuti circa, che illustrerà con un taglio cinematografico, il corteo e i suoi protagonisti nella cornice di storia, religione e folklore della città. La docu-fiction conterrà le riprese dell’evento, una serie di interviste ai protagonisti, i footage video e fotografici dagli anni ’50 ad oggi e una storia di fiction integrata con la ricostruzione del Miracolo del Corporale, arricchita di inediti ingredienti action con l’ausilio di tecnologie digitali innovative".
Accanto al regista e all'attore protagonista, saranno presenti anche il musicista Stefano Profeta ed altri membri di cast e troupe. In occasione dell’anteprima sarà lanciata la campagna crowfunding legata al progetto. Nel Foyer del Teatro Mancinelli sarà esposta una selezione delle fotografie di scena scattate durante le riprese dei film realizzate dai fotografi di Fotoamaorvieto. "Da Sempre" è una produzione Acume realizzata in collaborazione con Comune e Rotary Club Orvieto, con il contributo di Lions Club Orvieto, Netlords e il supporto dell'Associazione "Lea Pacini".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.