Al Teatro Mancinelli la data zero del tour di Marco Masini

Da Sanremo a Orvieto, dall'Ariston al Mancinelli. È arrivato nella serata di giovedì 13 febbraio, a una manciata di giorni dalla conclusione del 70esimo Festival della Canzone Italiana, dal profilo Facebook del Comune – senza troppi preavvisi, né ulteriori certezze rispetto alla piena ripresa dell'attività del teatro cittadino – l'annuncio che mercoledì 8 aprile vuole sulla Rupe il cantautore e pianista fiorentino – come il giglio che ha da poco tatuato sull'avambraccio sinistro – Marco Masini. Un arrivo che, in realtà, è un ritorno.
Era novembre 2017, infatti, quando faceva tappa ad Orvieto Scalo alla Black Friday Night del Centro Commerciale "Porta d'Orvieto" per un mini-live e relativo firmacopie dell'album "Spostato di un secondo", dal nome del singolo portato sul palco dell'edizione 67 del Festival di Sanremo, vinto nel 2004 con "L'Uomo Volante". Stavolta sarà il teatro comunale, dove le ultime note ascoltate sono state quelle dei concerti di "Umbria Jazz Winter", ad ospitare la data zero del suo "Masini 30", il tour con il quale celebrerà tre decenni di canzoni.
A trent'anni da "Disperato" Masini, che di anni ne ha 55, proporrà "Il Confronto", il brano da lui scritto e interpretato, piazzatosi 15esimo su 24 – anzi 23, dopo la squalifica di Bugo e Morgan – nella classifica finale e contenuto nel nuovo album, "Masini +1, 30th Anniversary", una raccolta di sedici duetti con alcuni artisti e amici di primissimo livello, più altre quattro tracce inedite. Undici, gli album in studio. Nove, le volte a Sanremo nella Sezione Big. La prima, nel 1990.
Ai microfoni di Tv Sorrisi e Canzoni, la "Bibbia" quando si parla di Sanremo, ha spiegato che il brano "nasce dall’esigenza di affrontare me stesso con una canzone pop, con le caratteristiche che mi appartengono, quindi con momenti di romanticismo ma anche di forte rabbia e di consapevolezza". Quanto al tour promette tappe nei principali teatri d'Italia e d'Europa per riabbracciare il pubblico in un'atmosfera intima ed elegante, fino all'Arena di Verona.
La data zero, simile a quella di Nek, si inserisce nell'ambito del programma di OrvietoDuemilaEventi. In scaletta, sempreverdi come "T'innamorerai", "Bella Stronza" o "Ci vorrebbe il mare". I duetti? Con Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D'Alessio, Jovanotti, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza e Ambra Angiolini. Biglietti già disponibili online, posti limitati.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.