L'Annunciazione del Mochi in copertina sull'Agenda della Diocesi

Anche quest'anno è stata pubblicata una nuova edizione dell’Agenda della Diocesi di Orvieto-Todi che per il 2018/2019 sceglie un'opera d’ arte proveniente dal Duomo di Orvieto. Si tratta della statua in marmo dell'Annunciazione di Francesco Mochi, a cui sabato 9 marzo l'Associazione "Pietre Vive" dedicherà un approfondimento in occasione della presenza di Antonio Natali. Gli anni precedenti erano stati scelti altri affreschi, particolari di dipinti e sculture, come il Paradiso del Signorelli e la Pietà di Ippolito Scalza. L'opera scelta rappresenta, come noto, la Vergine Maria sorpresa dall’arrivo inaspettato dell'Angelo.
Quest'ultimo è raffigurato ancora librato in aria, leggermente più minuto e leggero rispetto alla Madonna, che al contrario risulta compatta e poderosa. Il complesso scultoreo, come spiega nel suo messaggio il vescovo Benedetto Tuzia, è stato scelto proprio per evidenziare il significato della parola “visita”, azione che egli stesso ha compiuto andando di parrocchia in parrocchia e confrontandosi con le famiglie di una comunità estesa. La reazione "forte e disponibile" della Vergine viene presa ad esempio da monsignor Tuzia come una sorta di invito per tutti noi a "lasciarci sorprendere” e ad accettare ciò che il Signore ha in serbo per il futuro.
Alternanza Scuola Lavoro - Liceo Classico "F.A. Gualterio"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.