eventi

"Trasporto ferroviario: residenzialità, sviluppo economico e futuro del territorio orvietano"

martedì 13 maggio 2025

Tutto pronto per l'evento pubblico "Trasporto ferroviario: residenzialità, sviluppo economico e futuro del territorio orvietano" che, come anticipato, si terrà sabato 17 maggio alle 11.30 nella Sala Expo del Palazzo del Capitano del Popolo per "dimostrare che la questione dei trasporti non riguarda solamente coloro che si spostano per motivi di lavoro o studio, ma ha a che fare con la residenzialità, con la qualità della vita, con le opportunità economiche e con il futuro stesso del nostro territorio".

All’incontro, promosso da Comitato Pendolari Roma-Firenze in collaborazione con le associazioni Abitare Orvieto, Comitato Orvietano per la Salute Pubblica, Cittadinanza Territorio Sviluppo, Nova e PrometeOrvieto, interverranno il professor Alessandro Bianchi, urbanista, direttore della Scuola "La Fenice Urbana" e già ministro dei Trasporti, Mario Nobile, direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ed ex direttore generale del Ministero dei Trasporti, Luca Maggi, presidente del Comitato Pendolari Roma-Firenze, ed Antonio Rossetti, presidente dell'Associazione CTS.

Modererà i lavori Alessandro Maria Li Donni, presidente dell'Associazione "Club Amici della Stampa". Dopo gli interventi seguirà un momento di dibattito aperto, in cui cittadini, rappresentanti istituzionali, associazioni e categorie economiche potranno proporre osservazioni, porre domande, avanzare proposte e contribuire al confronto. Nel corso dell’incontro sarà presentato un "Patto tra Comuni della tratta Roma-Firenze", elaborato dal Comitato Pendolari insieme alle associazioni aderenti, che sarà discusso durante l’evento, per poi essere condiviso con le amministrazioni locali e le Regioni Umbria e Toscana.

"Questo incontro - anticipano gli organizzatori - vuole essere non solo una denuncia dei continui disagi che gli utenti della dorsale Roma-Firenze devono affrontare quotidianamente, ma una dimostrazione concreta di come si possa, e si debba, lavorare insieme per affrontare una questione che è diventata ormai improcrastinabile. L’iniziativa nasce dall’urgenza diaffrontare in modo condiviso i disagi crescenti che stanno investendo il trasporto ferroviario lungo la dorsale Roma-Firenze. La cittadinanza è invitata a partecipare".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.