"Edilizia: mercato, investimenti e nuove sfide" sul tavolo di Confartigianato

Nella giornata di sabato 10 giugno si è svolta l’iniziativa organizzata da Confartigianato Terni , convegno dedicato al settore dell'edilizia, utile a riflettere sulle nuove sfide del mercato dell'edilizia, che è cambiato con la rimodulazione dei bonus fiscali. Si sono toccati i temi della formazione ("Mastro Formatore Artigiano" - formazione non obbligatoria), del Contratto Integrativo Regionale dell’Edilizia, la congruità della manodopera in edilizia, nonché degli strumenti di accompagnamento per gli imprenditori del Settore nella Pianificazione Finanziaria dell'Azienda.
Un appuntamento al quale hanno partecipato imprenditori, il presidente dell’Associazione Mauro Franceschini, l’Assessore Regionale Enrico Melasecche, il Vice Sindaco del Comune di Terni Riccardo Corridore, gli Assessori Nicchinonni, Bordoni, Schenardi e Aniello, Roberto Lattanzi in rappresentanza dei sindacati Fenea-Uil, Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Sandro Simonetti per il Confidi Uni.Co. Soc.Coop., Stefano Bastianoni, direttore di Fondoartigianato, Francesco Battaglioli, direttore Cassa Edile Teni, Stefano Crestini, presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia e Pierangelo Lanini, presidente Anaepa Confartigianato Edilizia Umbria. Nel pomeriggio un momento ludico e conviviale chiamato Cucchiara Day, dal nome della cazzuola in dialetto ternano.
Questa notizia è correlata a:
Borri (Filca Cisl): "Edilizia in ripresa nell'Orvietano. Scese le ore di cassa integrazione"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.