Tante le iniziative per la Notte Bianca dei Bambini e della Famiglia

Neppure il tempo di far attenuare l'eco dei concerti di Irama, Coez e Il Tre, protagonisti di Umbria Music Festival, che, a Todi, Piazza del Popolo torna ad illuminarsi di una nuova iniziativa di intrattenimento. Sabato 6 agosto sarà, infatti, la volta della Notte Bianca dei Bambini e della Famiglia, evento che a partire dalle 20 animerà il centro storico della città con il Ludobus, gli spettacoli di magia, la musica dei Memory Box e tante altre attività, appunto, a misura di famiglia.
Non mancherà, in collaborazione con CoopCulture, "Una Notte al Museo", con la possibilità di affidare i propri figli alle operatrici culturali, tra le 20 e le 21.30, che li guideranno alla scoperta dell'arte e della storia cittadina. La novità del 2022 è rappresentata dalla tre giorni di "Aspettando la Notte Bianca dei Bambini e della Famiglia", a tutti gli effetti un prologo che si svolgerà nei centri frazionali di Collevalenza (mercoledì 3 agosto), di Izzalini (giovedì 4 agosto) e di Pantalla (venerdì 5 agosto).
"Vogliamo che Todi sia una città da vivere ad ogni età" evidenzia l'assessore alla Cultura, Alessia Marta. "Per questo - aggiunge - dopo i recenti concerti per i giovanissimi abbiamo voluto impegnarci per una proposta rivolta ai più piccoli e ai loro genitori, ampliando il programma anche in alcuni borghi del territorio comunale". In occasione della Notte Bianca dei Bambini e della Famiglia sarà possibile anche fare la visita al Campanile di San Fortunato per ammirare dall'alto, dalle 21.30 alle 23.30, la città illuminata.
Poco lontano, nell'ambito della manifestazione "Calici di Stelle", che si svolgerà in contemporanea sempre sabato 6 agosto, sarà possibile osservare le stelle con i telescopi professionali posizionati sulla sommità del parco della Rocca, in prossimità delle colonne di Beverly Pepper, assistiti dai volontari dell'Associazione Astrofili "Paolo Maffei".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.