cultura

L'abbrivio di "Umbria Music Festival" ha la voce giovane di Irama, Coez e Il Tre

giovedì 28 luglio 2022

Conto alla rovescia per "Umbria Music Festival", la nuova rassegna che si affaccia nel panorama musicale regionale estivo e che per il suo debutto ha scelto tre nomi – distribuiti in altrettanti giorni – di tutto rispetto, in grado di popolare soprattutto di giovani Piazza del Popolo, cuore e centro di Todi. Svelati a maggio, i tre artisti sono attesi a cavallo di luglio e agosto, dando voce allo spirito di unione, speranza e ripartenza sotto il segno della musica che muove l'Associazione OKTF, ideatrice dell'evento, sostenuto tra gli altri da Regione e Comune. Media partner, Radio Subasio.

Se lo scopo dichiarato è quello di diventare punto di riferimento nazionale, investendo in un territorio che ha tanto da dare e da dire, l'accoglienza di artisti molto amati non può che fungere da attrattore turistico, legando perché no il concerto ad un pretesto di visita. Ruota intorno a queste consapevolezze il progetto rivolto soprattutto – ma non esclusivamente – ai più giovani. Così come altrettanto giovani sono gli artisti a salire sul palco. Il primo a farlo, nella serata di domenica 31 luglio, sarà Filippo Maria Fanti meglio noto con lo pseudonimo di Irama.

Classe 1995, il rapper toscano che mescola pop e latino, è salito alla ribalta nel 2018 in seguito alla vittoria della 17esima edizione del talent show "Amici". Quattro le volte a Sanremo. Nel 2016, con "Cosa resterà". Nel 2019 con "La ragazza con il cuore di latta", nel 2021 con "La genesi del tuo colore" e nel 2022 con "Ovunque sarai", il secondo brano italiano più ascoltato al mondo su Spotify. Trentaquattro, invece, i dischi di platino e quattro i dischi d'oro, ottenuti. Numeri importanti anche per il protagonista della seconda serata, quella di lunedì 1° agosto che porta in Umbria Silvano Albanese, alias Coez.

Nato in provincia di Salerno, ma cresciuto a Roma, l'ex graffitaro appassionato di cinema ha intrapreso una carriera da solista a partire dal 2009, quando è uscito il suo primo album, "Figlio di nessuno", seguito da "Non erano fiori" fino all'attual "Essere Liberi in tour". Del 2017 "Faccio un casino", del 2019 "È sempre bello" fino a "Volare" del 2021. Tra i numerosi riconoscimenti conquistati, anche otto dischi di platino. Arriva dalla Capitale anche il biondo Guido Luigi Senia, ovvero Il Tre, che martedì 2 agosto inserisce la città di Jacopone tra le tappe live del suo "Ali Black Tour".

Il nome deriva dall'album in studio – pubblicato a febbraio dello scorsoanno e ristampato a settembre come "Ali. Ultima notte" che ha presto raggiunto la vetta dei più ascoltati su iTunes. Se la vittoria della competizione musicale "One Shot Game" gli ha dato visibilità, è affrontando temi come l’importanza delle piccole cose, la famiglia, gli amici di sempre, la fragilità, la consapevolezza del sé e il credere ai propri sogni che si è fatto conoscere non solo con "Bella Guido" e serie su YouTube "Real Talk". I biglietti per assistere ai concerti sono disponibili sulle piattaforme di vendita online TicketOne.it e CiaoTickets.com.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.