cultura

Prorogata fino al 23 gennaio la mostra "Il Bambin Gesù delle Mani" di Pinturicchio

sabato 8 gennaio 2022

Avrebbe dovuto concludersi domenica 9 gennaio ma verrà prorogata fino a domenica 23 gennaio la mostra "Il Bambin Gesù delle Mani" di Bernardino di Betto detto Pinturicchio allestita al Museo "Claudio Faina" di Orvieto. La decisione è stata assunta dagli enti promotori dell’evento: Fondazione Claudio Faina, Fondazione Guglielmo Giordano(proprietaria dell’opera) e il Comune di Orvieto a seguito del successo di pubblico sinora ottenuto e delle numerose richieste pervenute.  
 
L’inedito e misterioso capolavoro del Pinturicchio, incaricato di lavorare al Duomo di Orvieto, ma poi convocato a Roma da Papa Alessandro VI per affrescare i suoi appartamenti, svela affascinanti brani di storia rinascimentale.

Il frammento smurato in mostra è parte, infatti, di un affresco che raffigura Papa Borgia che tiene i piedi del Bambin Gesù tenuto in grembo dalla Madonna che, secondo le ricostruzioni, avrebbe il volto di Giulia Farnese, considerata l’amante del Papa. Il dipinto testimonierebbe l’origine del potere dei Farnese e l’ascesa al soglio pontificio del fratello di Giulia, Alessandro, divenuto Papa Paolo III e profondamente legato alla città di Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.