Presepio Vivente, confermata l'edizione 41. E il concorso "Il Paese dei 100 Presepi" fa il bis

Una nuova locandina che manda in pensione quella storica e segna l'inizio di una nuova era. Dopo un anno di fermo, imposto dall'emergenza sanitaria, è pronta a vedere luce la 41esima edizione del Presepio Vivente di Monteleone d'Orvieto promosso dall'omonima associazione culturale, con il patrocinio di Comune e Pro Loco con l'intento di ricostruire aspetti, situazioni, costumi e consuetudini della vita che si conduceva in Palestina al tempo dell'Impero Romano. Tre le date ufficializzate: domenica 26 dicembre 2021 e poi domenica 2 e lunedì 3 gennaio 2022, con inizio alle 16.30.
Nel pieno rispetto delle normative anti Covid, l'ingresso avverrà in maniera scadenzata e previa esibizione di Green Pass valido. Accorgimenti necessari a far rivivere in tutta sicurezza una delle tradizioni più sentite dalla comunità di uno de "I Borghi più belli d'Italia". "Il Presepe – sottolineano dall'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Angelo Larocca – rievocando la Natività rappresenta un messaggio di pace, di famiglia, di vita. E questo è il messaggio che vogliamo trasmettere soprattutto in questo lungo momento che non sembra finire più.
Lo scorso anno abbiamo dato avvio anche a 'Il Paese dei 100 Presepi', con l'auspicio che questa iniziativa diventi una vera e propria tradizioni. Purtroppo le restrizioni passate hanno impedito ai più di vedere dal vivo le bellissime opere che erano state realizzate da scuole, associazioni e cittadini per questo vogliamo replicare. L’obiettivo è sempre lo stesso: trasformare Monteleone d'Orvieto nel Paese dei Presepi". L'invito a partecipare al concorso è rivolto non solo ad artisti locali ma anche dei paesi limitrofi per amplificare idealmente il messaggio di speranza.
Lo scopo è quello di arrivare a creare una vera e proprio via dei Presepi che dalla frazione di Santa Maria, dove sarà allestito l'imperdibile Presepe Monumentale, salendo per Colle e San Lorenzo, si arriverà lungo Via Roma e nel centro storico dove ammirare gli allestimenti. Per partecipare è sufficiente consultare il Regolamento e spedire l'apposito modulo compilato all'indirizzo mail comune@comune.monteleone.tr.it oppure attraverso un messaggio in privato, sulla Pagina Facebook del Comune di Monteleone d'Orvieto entro le 12 di domenica 5 dicembre.
Novità di quest'anno, le opere saranno valutate in maniera molto democratica e trasparente da una giuria popolare, ovvero tutti coloro che voteranno online sulla Pagina Facebook del Comune. Qui saranno pubblicate, in un apposito album dedicato al concorso di quest'anno, tutti gli scatti delle opere in concorso che sarà possibile votare con un like. La votazione online, valida per una sola foto, resterà aperta da mercoledì 8 dicembre a giovedì 6 gennaio, così come l'invito a visitare Monteleone d'Orvieto, anche al di fuori delle feste.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.