Riaprono i luoghi della cultura. "Un test per valutare la ripresa del flusso turistico"

La seconda parte del mese di maggio è caratterizzata dalla riapertura progressiva di diversi musei e monumenti in Italia. Tra questi, a Viterbo riapriranno sia il Polo Monumentale Colle del Duomo (Museo, Cattedrale e Palazzo dei Papi) sia il Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa. Le attività ripartiranno sabato 23 e domenica 24 maggio e, a seguire, il weekend di sabato 30 e domenica 31 maggio.
Gli orari di apertura saranno momentaneamente ridotti rispetto a quelli normalmente in uso in questa stagione: la mattina sarà possibile visitare le strutture dalle 10 alle 13, mentre il pomeriggio dalle 15 alle 19. La ripartenza è stata programmata a seguito degli adeguamenti alla normativa nazionale e regionale prevista per i musei (è possibile trovare tutte le regole e gli aggiornamenti anti-covid nella sezione blog del sito www.archeoares.it).
Alla riapertura il costo intero del biglietto del Polo monumentale sarà ridotto a 7 euro (a fronte del canonico 9 euro) e, come sempre, sarà incluse le audioguide. Quest’ultime saranno igienizzate dopo ogni utilizzo, come già era usanza prima dell’attuale emergenza; inoltre, sono dotate di una presa jack per permettere l’utilizzo dei propri auricolari da parte dell’utenza.
"La riapertura vuole essere un test per valutare la ripresa del flusso turistico – ha dichiarato Bruno Blanco di ArcheoAres – e l’impatto delle misure anti-covid sul settore culturale. Speriamo in una risposta positiva da parte del nostro pubblico. Per incentivare tale ripartenza abbiamo deciso di ridurre a 7 euro il prezzo del biglietto per questo periodo di generale difficoltà. Abbiamo inoltre deciso di salvaguardare la gratuità per i viterbesi prevista all’interno della nostra struttura, prevedendo, però, anche la possibilità per i residenti di acquistare un ticket da 3 euro in segno di supporto alle attività culturali da noi promosse".
Per facilitare la prenotazione, auspicata anche se non obbligatoria, è possibile telefonare ai numeri 320.7911328 e 393.0916060 oppure utilizzare il form online disponibile sul sito www.archeoares.it.
Questa notizia è correlata a:
Duomo riaperto al culto. Per i turisti c'è da aspettare almeno fino a giugno

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.