cultura

Cosa prevede il patto d'amicizia

mercoledì 10 settembre 2014

Il "Patto di amicizia tra i Comuni di Marostica ed Orvieto" si fonda sui seguenti presupposti:

- i Patti di Amicizia fra Comuni stabiliscono vincoli permanenti di fraternità e cooperazione solidale, fondati su un atto solenne sottoscritto dai Sindaci in nome e per conto dei loro cittadini chiamati ad essere i veri protagonisti degli scambi a tutti i livelli ed in molteplici settori: associazioni, attività economiche e produttive, cultura, turismo e tradizioni folkloriche;
- in una realtà storica in continua evoluzione ed in veloce mutamento, la ricerca di ciò che unisce e la valorizzazione di ciò che differenzia deve cercare di prevalere sempre su quanto invece divida le comunità, riconoscendo che i rapporti di Amicizia costituiscono un elemento fondamentale per una migliore conoscenza tra le comunità locali e contribuiscono a rafforzare la cooperazione e la pace;
- le Città di Orvieto e Marostica hanno già avuto modo di incontrarsi e di manifestare la propria volontà di creare questo legame, da ultimo in occasione della “Partita a Scacchi” svoltasi ad Orvieto in data 14 Giugno 2014 nell'ambito delle celebrazioni del Corpus Domini alla quale è stata invitata a partecipare attivamente la delegazione del Comune di Marostica;
- l’amicizia, l’ospitalità e la stima reciproca sono state poste alla base degli incontri tra i due Comuni che rappresentano una eccellenza nell’ambito del proprio territorio provinciale e le affinità che li legano sul piano culturale;
- le Città di Marostica in Provincia di Vicenza e di Orvieto in Provincia di Terni hanno manifestato la volontà di stabilire una cooperazione reciproca duratura per favorire la conoscenza reciproca e l’istituzione di relazioni di amicizia tra le due comunità attraverso scambi, iniziative, esperienze, mantenendo legami permanenti.

Con il Patto, "certi di rispondere alle profonde aspirazioni e ai bisogni reali delle popolazioni con le quali abbiamo rapporti quotidiani e delle quali abbiamo la responsabilità", i sindaci Marica Dalla Valle (Marostica) e Giuseppe Germani (Orvieto), liberamente eletti, assumono l’impegno di:

- stabilire legami di amicizia e di scambio tra le nostre Municipalità o tra le proprie delegazioni comunali;
- promuovere lo scambio di informazioni geografiche, sociali, culturali ed economiche tra le rispettive collettività o tra Associazioni culturali che operano nell’ambito del territorio Comunale;
- incentivare tutte le iniziative tese all’educazione, alla formazione e alla promozione di attività economiche e turistiche di valorizzazione del territorio promovendo maggiormente i prodotti tipici della nostra terra;
- promuovere una attività mirata e diretta a salvaguardia e difesa del paesaggio e delle tradizioni che ci contraddistinguono;
- promuovere e sviluppare progetti Europei su rievocazioni storiche;
fornire ai giovani cittadini la possibilità di confrontarsi, affinché possano ampliare i propri orizzonti culturali e rapportarsi con differenti realtà sociali;
- raffrontare le diverse problematiche economiche e turistiche ricercando forme di interazione, scambio e sviluppo.


Questa notizia è correlata a:

Orvieto tende la mano a Marostica. Foto e costumi del corteo storico in mostra al castello vicentino

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.