Domenica 16 maggio, il 93° Giro d'Italia transita nel territorio comunale di Orvieto

Nella giornata di domenica 16 maggio 2010 il territorio del Comune di Orvieto sarà interessato - limitatamente ai centri abitati di Ciconia e Orvieto Scalo - al passaggio della 8^ tappa del Giro d'Italia, - Chianciano Terme - M. Terminillo, - intorno alle ore 13 circa per quanto riguarda la carovana pubblicitaria e intorno alle ore 14 circa per quanto riguarda la corsa ciclistica.
In tal senso il Dirigente del Settore Vigilanza ha emesso la seguente ordinanza:
1) Nella giornata di domenica 16 maggio 2010 è fatto divieto assoluto di transito lungo le strade e intersezioni interessate al passaggio della 8^ tappa del Giro d'Italia:
- S.S. 71 dal segnale di Centro Abitato di Ciconia,
- Via della Svolta,
- viale dello Stadio,
- via dei Tigli,
- via Monte Peglia,
- via Angelo Costanzi.
- S.S. 205 Amerina fino al termine del centro abitato di Orvieto Scalo.
2) L'ordinanza entrerà in vigore nell'imminenza del passaggio della carovana del Giro d'Italia, su disposizione impartita dal Dirigente del Commissariato di Orvieto il quale, a tal fine, si coordinerà con la Prefettura e la Questura di Terni, nonché con le autorità di P.S.
________________________________
Di seguito si riporta la circolare diramata dal Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto, Federico Sciandone in merito al passaggio del Giro d'Italia nel comune di Orvieto:
Nella giornata di domenica 16 maggio, la corsa ciclistica professionistica del Giro d'Italia attraverserà questo comune nel corso della 8^ tappa di 189 km con partenza a Chiusi ed arrivo al Monte Terminillo.
La tappa partirà da Chianciano Terme e percorrerà la SS 71 attraversando, Monteleone d'Orvieto, Fabro Scalo, Ficulle, Bagni ed Orvieto dove proseguirà la propria marcia in direzione di Baschi sulla SS 205 per proseguire lungo questa strada alla volta di Terni.
La corsa entrerà nel comune di Orvieto a Bagni, arriverà alla Svolta, percorrerà via dei Tigli fino alla rotonda di Ciconia: da qui, attraversato il Ponte dell'Adunata e raggiunta la rotatoria di Orvieto scalo si dirigerà, lungo via Angelo Costanzi, verso Baschi percorrendo la SS 205. Sono previste delle chiusure totali alla circolazione nelle strade interessate al giro il cui orario di interdizione al traffico dipende dalla velocità con cui i ciclisti raggiungeranno Orvieto.
L'orario di attraversamento è, comunque, stimabile, secondo l'Organizzazione della corsa, tra le ore 13.45 (ingresso a Bagni) e le ore 14.20 (bivio della Baschi-Todi). Pertanto, le chiusure al traffico delle strade interessate saranno attivate intorno alle ore 13.30 fino a che la corsa non abbia lasciato il tratto di strada interessato, riaprendo, a scalare, le strade non più coinvolte dalla manifestazione ciclistica. E' importante sottolineare come saranno interessati dalla chiusura il ponte dell'Adunata (traffico da e per Ciconia) e il casello autostradale dell'A1.
Inoltre, in prossimità dell'avvicinarsi della corsa (prima della chiusura effettiva del traffico prevista per le ore 13.30) in località la Svolta, saranno effettuati dei filtri preventivi e sarà bloccato in anticipo tutto il traffico che andrà in senso contrario alla direzione di marcia della corsa e, quindi, diretto lungo la SS 71 verso Fabro, Ficulle, Morrano. Alla chiusura contribuiranno tutte le forze di Polizia presenti sul territorio (Commissariato di PS, Compagnia Carabinieri, Tenenza della Finanza, Polizia Stradale), i Vigili Urbani di Orvieto nonché personale della Protezione Civile di Orvieto e comuni limitrofi secondo disposizioni impartite dall'Ordinanza di servizio del Questore di Terni.
Chiusura casello autostradale sulla A1 durante il passaggio del Giro ad Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.