cultura

Con il turismo della conoscenza l'APT e Lingua Si Orvieto promuovono l'Umbria nella terra dei canguri

venerdì 13 giugno 2008
Il turismo della conoscenza legato agli studi, al mondo dei college, delle università di tutto il mondo, è un segmento del mercato turistico internazionale di grande interesse e di grande potenzialità per l’offerta umbra. L’APT e l’Istituto Lingua SI di Orvieto, in collaborazione con la Confcommercio di Orvieto, della Federalberghi Orvieto e dall'associazione Study Programs in Italy, che da anni lavora in Australia e ha rapporti diretti con varie Istituzioni italiane in Italia ed Istituzioni Australiane (Camera di Commercio di Melbourne, ENIT di Sydney, CoAsIt di Melbourne e Sydney, giornalisti e tour operator, college, Istituto di Cultura Italiana, ecc…), hanno organizzato una promozione dell’Umbria e di questo particolare segmento turistico in Australia, paese sempre più attento alle offerte provenienti dal vecchio continente e particolarmente interessato alla nostra cultura. L’Istituto Lingua SI, già da alcuni anni ha sperimentato con ottimi risultati questo particolare segmento turistico portando ad Orvieto un numero elevato di studenti provenienti da college ed università dell’Australia e degli Stati Uniti. Il progetto è nato nel 2007 con la volontà di intrattenere rapporti con l'Australia; l’idea innovativa è stata quella di coinvolgere altre aree collegate al turismo e al commercio oltre alle realtà dell'università e i college. Collaborando attivamente con ENIT, con il Consolato e CO.AS.IT. (importante associazione di assistenza agli italiani in Australia), sono stati organizzati incontri molto partecipati a cui sono intervenuti trecento giornalisti e tour operator. Inoltre la stampa australiana, in lingua inglese e italiana, ha seguito con molto interesse le varie iniziative organizzate dalla delegazione umbra, a dimostrazione di un reale interesse verso l’Italia e la regione Umbria. Un vero successo è stata la partecipazione agli eventi di RAI INTERNATIONAL che ha trasmesso la serata di Sydney in tutto il mondo, raggiungendo così quei paesi dove c’è un forte interesse per l’Umbria (Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Giappone, ecc.). Su questa linea, nel 2008 è nata l’idea, che si è concretizzata a maggio, di organizzare eventi sul turismo e sul commercio direttamente in Australia; nella riuscita del progetto si è rivelata preziosa l'attività dell' APT Regionale che non solo ha contribuito economicamente ma è stata anche un supporto tecnico. Il tour promozionale è iniziato il 28 aprile ed è terminato il 23 maggio, toccando le città di Melbourne, Sydney e Perth dove sono stati organizzati incontri ed eventi. Gli obiettivi del tour puntavano alla promozione turistica della regione Umbria con tour operator e giornalisti, ad aprire contatti con istituzioni australiane e italo-australiane, promuovere la lingua italiana nei college australiani per l’organizzazione di corsi in Umbria, promuovere i prodotti eno-gastronomici umbri. Dall’Umbria è partita una delegazione di cinque persone con funzioni diverse per l’organizzazione e la promozione del Tour: Mariella Lunghi (Responsabile programmi), Mario Metteucci (Dirigente APT), Piero Salituri (Presidente di Study Programs in Italy), Sebastiano Vinci (Attore e Responsabile artistico), Iliana Corradini (Cuoca).

Altre informazioni sul Tour in Australia

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.