cultura
Altre informazioni sul Tour in Australia
venerdì 13 giugno 2008
Alcuni numeri ed informazioni del Tour:
Congresso VATI – Melbourne (venerdi 2 maggio)
Partecipazione, tramite stand promozionale, al congresso del VATI (Victorian Association of Teachers of Italian) dove hanno partecipano 350 insegnanti (200 college). Ad ogni partecipante all’interno della loro cartella è stato distribuito materiale promozionale. Inoltre presso lo stand informativo molti insegnanti hanno chiesto informazioni per l’organizzazione di tour in Umbria.
Italian Day – Melbourne e Sydney (dal 29 aprile al 23 maggio):
ondo.
Organizzazione di attività (corsi di cucina umbra, corsi di teatro, giochi, mostre, ecc…) dedicate all’Italia e all’Umbria presso 15 college australiani.
Le attività hanno coinvolto circa 5.000 studenti e ha permesso la promozione della regione umbria anche sull’aspetto culinario con i corsi di cucina dedicati alla buona cucina umbra.
Evento di promozione in Sydney (mercoledì 14 maggio) e in Melbourne (mercoledì 21 maggio)
Organizzazione promozionale di due eventi presso il CoAsIt di Sydney e di Melbourne con la collaborazione dell’ENIT, la Camera di Commercio di Melbourne, il CoAsit di Melbourne e Sydney. All’evento hanno partecipato circa 300 partecipanti tra tour operator e giornalisti. Inoltre erano presenti: il Console di Sydney e di Melbourne, il Governo del Victoria (Department of
Premier and Cabinet), l’associazione immigrati umbri in Australia, associazioni italo-australiane, importatori interessati ai prodotti eno-gastronomici.
La serata è iniziata con una presentazione dell’Umbria dai rappresentanti dell’APT Regionale. La serata è continuata con un video dedicato all’Umbria. A fine presentazione le serate sono continuate con un momento musicale tramite l’artista Sebastiano Vinci e degustazioni di prodotti eno-gastronomici umbri (umbrichelli, lumachelle, biscotti all’anice e vino, …) tutti piatti preparati dalla cuoca orvietana Iliana Corradini.
Comunicazione media
La promozione ha previsto non solo la partecipazione di decine di giornalisti ai due eventi ma anche interviste alla radio e sui giornali con bellissimi articoli dedicati all’Umbria.
Il successo più grande è stato la partecipazione della RAI International che ha trasmesso la serata di Sydney in tutto il mondo e questo ci ha permesso di arrivare, tramite la promozione australiana, anche in altri paesi dove c’è un forte interesse per l’Umbria (Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Svizzera, Giappone, eccc.).
Altro successo è stato con la rivista “Arrivals and Departures” (rivista distribuita negli aeroporti australiani e in alcune principali compagnie aeree) con un servizio di 3 pagine uscito sull’Umbria. Ma soprattutto la possibilità di collaborare in futuro con la seguente rivista con ulteriori articoli.
Promozione di prodotti eno-gastronomici
I vari eventi organizzati durante il mese di maggio sia presso il CoAsIt e sia presso i college ha permesso la promozione dei prodotti eno-gastronomici umbri. Molti importatori australiani erano interessati ai prodotti umbri apprezzando la qualità dei prodotti.
Contatti con Istituzioni Australiane
Sono stati aperti dei contatti molto importanti e proficui con alcune istituzioni sia australiane ed italo-australiane.
CoAsIt (Ente finanziato del Ministero Australiano e del ministero italiano)
Il CoAsIt ha fornito un grande aiuto all’organizzazione dei due eventi a Melbourne e a Sydney sia offrendo gratuitamente gli spazi per l’organizzazione delle due giornate ma anche tramite un aiuto organizzativo concreto. Con il CoAsIt si stanno valutando anche delle collaborazioni future che possono vedere già dal 2009 l’Umbria come partner diretto con questo Ente.
Governo del Victoria
Un ottimo contatto è stato con il Department of Premier and Cabinet con la possibilità di avere un canale diretto con il Governo Australiano e la possibilità di collaborazione non solo sull’area del turismo ma anche su altri aspetti come quello commerciale e culturale.
Camera di Commercio di Melbourne
Molto proficua la collaborazione con la Camera di Commercio di Melbourne che continuerà anche in futuro con ulteriori progetti.
Department of Education
Sono stati aperti contatti con il Department of Education del Victoria per la promozione dell’Umbria presso le Università e i college australiani
National Gallery of Victoria
Altro contatto utile è stato con la National Gallery of Victoria per la promozione della cultura e dell’arte umbra in Victoria.
Italo-Australian Welfare &Cultural Centre in Perth
E’ stato aperto un primo contatto con Italo- Australian Welfare &Cultural Centre in Perth su alcuni progetti che riguardano l’Umbria non solo sull’aspetto turistico ma anche cultura e commerciale.
Attività future nel 2008 e nel 2009
Con il raggiungimento degli obbiettivi e l’ottimo risultato ottenuto le Associazioni organizzatrici stanno mantenendo i contatti presi in Australia per organizzare un nuovo tour nel 2009.
Sportello Umbria in Australia
A fine giugno è previsto a Perugia un incontro con il CoAsIt di Melbourne per valutare la possibilità di una collaborazione futura anche con l’apertura di uno sportello Umbria direttamente presso il CoAsIt di Melbourne e di Sydney.
Educational
Organizzazione di un educational nel 2009 in Umbria con alcuni giornalisti e tour operator che hanno partecipato ai due eventi in Australia ed interessati al nostro territorio.
Media
Chiusura di un accordo con la rivista australiana “Arrivals and Departures” per alcuni servizi dedicati all’Umbria.
Eventi 2009
Organizzazione nel maggio 2009 di un nuovo tour in Australia per aumentare la promozione e rafforzare i contatti. Con l’organizzazione di eventi anche in altre città australiane (Perth Brisbane, Adelaide). La promozione avrà non solo un aspetto promozionale turistico ma anche commerciale e culturale con l’apertura di contatti con musei, istituti di cultura ed enti culturali.
Convegno per college australiani
Collaborazione nell’organizzazione (gennaio 2009) di un congresso e corso di formazione dedicato ai college australiani da organizzare in Umbria con un tour per gli insegnanti nelle varie città umbre.
Questa notizia è correlata a:
Con il turismo della conoscenza l'APT e Lingua Si Orvieto promuovono l'Umbria nella terra dei canguri

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.