cronaca

"Disability Pride", il programma e i provvedimenti per la viabilità

giovedì 23 ottobre 2025

Sabato 25 ottobre Orvieto ospita la prima edizione del Disability Pride dell'Umbria, manifestazione promossa dal Comitato Orvietano per la Salute Pubblica, la Cellula Coscioni di Orvieto e l'associazione Rigenerazioni e Intrecci con il patrocinio del Comune di Orvieto, dell'assemblea legislativa della Regione Umbria e dell'Ordine dei Fisioterapisti dell'Umbria. 

Il programma prevede, a partire dalle 9.45 nella Sala Expo di Palazzo del Capitano del Popolo, un convegno moderato da Roberto Mauri con gli interventi iniziali di Carmelo Misi e Daniele Renda del Disability Pride Network. A seguire una serie di approfondimenti e momenti di dibattito su "Accessibilita urbana: progettare spazi universali" con Francesco Mazzarella, "Tecnologie assistive e servizi territoriali: organizzazione e risposte ai bisogni" con Riccardo Magni e Roberto Latini, "Doppia Diagnosi e Inclusione Lavorativa: Analisi di un'emergenza socio-sanitaria" con Simona Granieri, "Il digitale per tutti: costruire ponti, non barriere" con Fabrizio Caccavello, "L'amore, la sessualità e la disabilità: oltre i pregiudizi e i tabù" con Francesca Chiellini. 

Dalle 15 alle 18.30 si terrà poi il corteo del Disability Pride che partirà da Piazza Cahen e arriverà in Piazza della Repubblica. Per tutta la mattinata, dalle 9.30 alle 13, nell'atrio del Palazzo del Capitano del Popolo sarà allestito il "Disability Village", uno spazio dedicato al confronto e alla promozione dei progetti attivi sul territorio legati alla disabilità.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, il Settore Polizia Locale e Mobilità del Comune di Orvieto ha emesso una specifica ordinanza che dispone una serie di provvedimenti sulla viabilità nel centro storico nella giornata di sabato 25 ottobre. Nello specifico:
- dalle 14 alle 19 divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Corso Cavour, tratto compreso tra Piazza Cahen ed il Teatro Mancinelli;
- dalle 14 alle 20, divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicolo in Piazza Mazzini per consentire la sosta dei veicoli al servizio di persone con disabilità che espongono contrassegno;
- a partire dalle 15, durante la sfilata del corteo di persone e artisti di strada, la circolazione veicolare lungo Corso Cavour fino a Piazza della Repubblica, sarà temporaneamente interrotta dalla Polizia Locale.


Questa notizia è correlata a:

Comitato Orvietano per la Salute Pubblica: "Verso il Disability Pride. Appunti di viaggio"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.