Il significato universale dei beni monumentali gestiti dalle Istituzioni Militari nell'approssimarsi del WTE

"Nell’approssimarsi del WTE - World Tourism Event for Wordl Heritage Sites, dedicato alla valorizzazione e promozione dei siti patrimonio mondiale Unesco, che si terrà a Roma giovedì 25 e venerdì 26 settembre, e al quale interverrà la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, Riserva Mab Unesco dell’Umbria, desidero ricordare la visita della Scuola Interforze per la Difesa NBC di Rieti, su invito del comandante generale di Brigata Giorgio Guariglia".
A dirlo è l'avvocato Francesco Paola, presidente della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia. "La Scuola - ricorda - è situata in un immobile di speciale pregio storico, tenuto con particolare cura e attenzione, che era un antico monastero, dal bellissimo chiostro, dedicato alla Beata Colomba da Rieti, dell’Ordine di San Domenico, dalle forti connessioni con Perugia. Sono in corso importanti lavori di restauro degli affreschi siti nella Cappella. Ringrazio moltissimo il generale per il tempo e la qualità delle visite guidate che ha voluto dedicarci.
Avevo partecipato all’inaugurazione, a conclusione dei lavori di restauro, condotti anch'essi con sapienza ed impegno estremi, del bellissimo Complesso Monumentale di Santa Giuliana, antichissimo monastero cistercense, adesso Scuola di Lingue Estere dell’Esercito, su invito del comandante, il generale di Brigata Pietro Romano. In tale occasione, congratulandosi fortemente con il comandante e con tutti coloro che hanno cooperato al restauro, la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha bene evidenziato la cura con cui le Istituzioni militari hanno tenuto e conservano questi luoghi, che sono memoria storica ma anche hanno un valore universale, per il loro pregio speciale e per essere enucleati in delle Reti prestigiose".
"In questa condivisione - aggiunge - la Riserva della Biosfera Unesco dell’Umbria pone a disposizione il proprio know-how e il prestigioso riconoscimento conseguito per cooperare quanto possibile a questi processi di eccellenza. L’appello, che in certo modo sentiamo il piacere e il dovere anche di effettuare, rivolto alle Istituzioni e ai cittadini tutti è che le consapevolezze che questi beni, nella loro unicità e anche nei loro collegamenti promuovono, hanno un significato universale poiché nodi di Reti vaste, che rafforzano le Istituzioni e la coesione quanto mai indispensabile.
È nostro convincimento che questi beni culturali, così speciali, collegati, così pregevolmente valorizzati dalle Istituzioni Militari, e che hanno un valore universale, possano aspirare al traguardo di un riconoscimento Unesco. Questo pure sottolinea e rafforza il ruolo che è centrale delle Forze Armate e dell’Ordine nella fase di transizione attuale che è climatica e culturale insieme, e vede la coesione e la crescita delle consapevolezze anche culturali diffuse come necessità prioritaria e l'Italia 'una e indivisibile' sempre più indispensabile per governare i tempi”.
Nella foto: scambio di doni tra il presidente Francesco Paola e il generale di Brigata Giorgio Guariglia nel corso della visita alla sede della Scuola Interforze per la Difesa NBC
La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia partecipa al WTE

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.