Disagi per un guasto tecnico alla linea dell'Alta Velocità

Ha fatto registrare ripercussioni un po' in tutto il Centro Italia, e di riflesso sulle lunghe percorrenze da Nord a Sud, il guasto tecnico sulla linea dell'Alta Velocità avvenuto nella giornata di mercoledì 9 luglio nei pressi della Stazione Ferroviaria di Orvieto. La circolazione ferroviaria è risultata fortemente rallentata, in particolare lungo la linea Firenze-Roma. I tecnici si erano messi al lavoro intorno alle 7 per riportare la situazione alla normalità, ma nel corso della giornata non sono mancati disagi e problemi.
Nella stazione di Firenze Santa Maria Novella i tabelloni segnalavano ritardi anche di 40 minuti. Tutti i convogli in partenza e in arrivo da Roma, infatti, hanno accumulato ritardo. Quelli dell'Alta Velocità sono stati dirottati sulla linea convenzionale, con conseguenze inevitabili anche per il traffico regionale. Da Trenitalia la raccomandazione è stata per tutto il giorno di consultare il sito e l'App per conoscere in tempo reale la situazione.
"Un pomeriggio di viaggio in compagnia dei nostri rappresentanti istituzionali"
Piccolotti (AVS): "Scandaloso lo stop dei treni da Terni per Roma senza alternative. Subito il caso in Parlamento"
Pavanelli (M5S): "Treni soppressi e nessun bus sostitutivo, disinteresse di Salvini cronico e stucchevole"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.