Screening sui dipendenti a Palazzo Bazzani. Lattanzi: "Siamo l'unico ente provinciale in Italia"

Si è giovedì 29 aprile in Provincia la prima delle due giornate di test anti Covid somministrati dall’equipe medica della Funzione Associata di Protezione Civile dell’orvietano ai 142 dipendenti dell’ente che su base volontaria si sono sottoposti allo screening con pungi dito per la verifica di eventuale presenza di anticorpi. Come annunciato, l’attività proseguirà anche nella mattinata di venerdì 30 aprile.
"Siamo una delle pochissime se non l’unica Provincia in Italia - afferma il presidente, Giampiero Lattanzi - ad aver eseguito test di questo genere. E’ un fatto importante, soprattutto a fini sanitari e di salute pubblica per evitare che soggetti asintomatici possano inconsapevolmente operare in luoghi pubblici dove circolano dipendenti e cittadini e creare potenziali focolai.
Si tratta di uno screening utile per fare il quadro della situazione e per proseguire nella collaborazione con le autorità sanitarie e la Protezione Civile già messa in atto positivamente con l’apertura del punto vaccini alla palestra dell’Istituto Casagrande di Piazzale Bosco a Terni”. Per l’esecuzione dei test è stata scelta la Sal "Secci" del Consiglio Provinciale che offre ampi spazi e ricircolo d’aria e che è stata ritenuta ottimale dai responsabili sanitari.
L’iniziativa punta a svolgere un servizio di prevenzione contro il contagio da coronavirus e si inserisce nel sistema di sicurezza che l’ente ha attivato da mesi con sanificazioni e igienizzazioni costanti di tutti gli uffici e dei locali di Palazzo Bazzani utilizzati dall’amministrazione provinciale, oltre alla dislocazione nei corridoi e a ridosso di uffici e servizi igienici di distributori di gel e preparati disinfettanti a disposizione dei dipendenti e del pubblico che accede agli uffici. Lo screening anti Covid-19 si giova del contributo di Anpas e Misericordie e dei volontari di Protezione Civile che stanno operando in tutti i 20 Comuni facenti parte della Funzione Associata.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.